La Scienza del Corano: spiegare l’Islam su Facebook
Intervista ad Anass Abu Jaffar, ideatore de “La Scienza del Corano”, pagina dedicata all’Islam che vanta il maggior numero di follower tra quelle in lingua italiana
Intervista ad Anass Abu Jaffar, ideatore de “La Scienza del Corano”, pagina dedicata all’Islam che vanta il maggior numero di follower tra quelle in lingua italiana
Dalla “Carta dei diritti in Internet” a “Ello”, il social anti Facebook, la protezione dei dati si conferma uno dei problemi più sentiti nel mondo della Rete
Dalla “Carta dei diritti in Internet” a “Ello”, il social anti Facebook, la protezione dei dati si conferma uno dei problemi più sentiti nel mondo della Rete
L’informazione su “carta stampata” è oggi in crisi, costretta com’è a dover fare i conti con i nuovi media. I giornali hanno bisogno di andare sul web, di curare la propria diffusione sui social network. Facebook e Twitter, secondo alcuni, restano solo un “megafono” per le notizie ma, in realtà, stanno determinando un vero e proprio cambiamento nell’informazione, dimostrato dalla crescente importanza delle testate digitali
Le differenze tra marketing “tradizionale” e social? Sono cinque. E sono fondamentali
Democratizzazione, (ri)costruzione e condivisione della cultura: queste le basi di Invasioni Digitali, un progetto innovativo, tra musei e piattaforme social: dal 20 al 28 aprile 2013 in tutta Italia
Non è solo per ricordare. È un’esperienza corporale e mentale, quella che Daniele Timpano sta effettuando rinchiuso nella cella, al Teatro dell’Orologio di Roma
Il furto d’identità è un caso in continua crescita in tutto il mondo. Sempre di più gli ignari navigatori, che sul web, vengono derubati con un semplice click
Presentato alla Bit di Milano il logo FaceBit, insieme al nuovo calendario di eventi
Altro
I NOSTRI BLOG