Venezuela, si torna al chavismo?
Si è insediata l’Assemblea Nazionale, di nuovo in mano a Maduro dopo la vittoria di Dicembre. Ma Guaidó, anche se isolato, non rinuncia alla sua, simbolica, presidenza
La pandemia ha causato emergenza sanitaria e crollo economico, ma il COVID-19 ci ha consegnato anche effetti nascosti. Ne parla UN Women in un dossier
Il leader dell’opposizione russa, Alexei Navalny, rimarrà in carcere nel suo Paese fino al 15 febbraio. L’uomo era rientrato domenica ed era stato immediatamente fermato ed arrestato in aeroporto. Navalny era stato avvelenato l’anno scorso con un agente nervino ed era stato ricoverato in Germania per le cure
Soul, il nuovo capolavoro Disney Pixar, uscito in esclusiva sulla piattaforma Disney+ il giorno di Natale, non delude le aspettative e fa chiudere con dolcezza e speranza un anno davvero difficile
Si è insediata l’Assemblea Nazionale, di nuovo in mano a Maduro dopo la vittoria di Dicembre. Ma Guaidó, anche se isolato, non rinuncia alla sua, simbolica, presidenza
Con il pretesto di contenere la pandemia del COVID-19, il Kazakistan sta mettendo in atto una serie di pratiche che vanno contro i diritti umani. Non solo; anche durante le ultime elezioni parlamentari il Paese non ha rispettato alcuni diritti fondamentali quali libertà di voto e di stampa
Venti anni dopo le vicende di Nina dei lupi, il giovane Alessio affronta un viaggio in un mondo in cui possiamo riconoscere i resti del nostro
Ne Il Cuore più buio, secondo libro di Nelson George pubblicato in Italia da Jimenez dopo Funk e Morte a L.A., la vita di D Hunter – un bodyguard, talent scout, manager e (a tempo perso) detective – passa attraverso una spirale di intrighi incasellati ad arte a suon di black music
Mentre in Israele oltre il 12% della popolazione ha già ricevuto la propria dose di vaccino anti-COVID, i palestinesi di Cisgiordania e Gaza possono solo guardare e aspettare
Al giorno d’oggi, è impossibile parlare di cibo o di agricoltura senza includere nel discorso anche il cambiamento climatico. L’agricoltura è sia un importante fattore di questa problematica che un settore colpito. Il nostro sistema alimentare è responsabile del 35% delle emissioni globali ogni anno
La stagione festiva cadde tra le due ondate della letale influenza. A Natale le famiglie si riunirono lo stesso, spesso con più posti vuoti attorno alle tavole
Il coronavirus può causare insonnia e cambiamenti a lungo termine nel nostro sistema nervoso. Ma dormire potrebbe essere un altro modo per porre fine alla pandemia. Ne parla James Hamblin su The Atlantic
Molta attesa per l’approvazione del Senato sulla legge che regolamenterà l’aborto: due anni fa il progetto non era passato
Una storia che a pochi giorni dalla fine del 2020 lascia a bocca aperta. Protagonista Anna Mannucci, ragazza di 25 anni con Fibrosi Cistica che ha solo cercato di vedere rispettati i propri diritti
Tre dischi ritrovati nel blocco degli appunti 2020 che meritano di essere ascoltati: “ALMA” di Viola Violi, “La Belle Dame” di Valerio Bruner e “Anything” degli Hiroshi
Il difficile rispetto delle regole nella vita quotidiana durante l’emergenza definisce la capacità di comprendere i comportamenti necessari da parte di una popolazione di individualità affetta da un individualismo incapace di etica
Venezuela, si torna al chavismo?
14 Gen, 2021
Altro
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.