"Ghigliottina" è una testata giornalistica online nata a Roma nel 2007. Approfondimenti, analisi, interviste, podcast, eventi, festival, partnership, iniziative solidali. Blog
-
Tempo di lettura 3 minutiA due anni di distanza dalla prima pubblicazione, Emergency aggiorna il suo report sulle barriere di accesso alle cure in Afghanistan. La ricerca stima in circa 23 milioni le persone in cerca di cure.
-
Tempo di lettura 5 minutiLa fatidica soglia di 1,5 gradi sarà sicuramente superata. Se volessimo agire e mantenere l’aumento delle temperature sotto questa cifra, possiamo ancora emettere al massimo 130 miliardi di tonnellate di biossido di carbonio. Sembra un numero enorme ma, ai ritmi attuali di emissioni, questa quantità di gas serra verrebbe emessa prima di tre anni da oggi. Cosa significa 1,5 gradi La soglia di 1,5° si riferisce all’aumento delle temperature medie globali rispetto ai livelli dell’era pre-industriale. Un periodo non ben...
-
Tempo di lettura 12 minutiIl 4 giugno 2025 anche il Senato ha votato a favore del Decreto legge sulla Sicurezza proposto dalla maggioranza. Il DL è stato molto criticato poiché discriminatorio e poiché limita la libertà di dissenso.
Tempo di lettura 3 minutiAlex Britti ha incantato il pubblico con una lezione di pop, blues e cuore romano. Una serata di musica vera, emozioni condivise e ospiti d’eccezione sotto il cielo della Città Eterna.
Tempo di lettura 3 minutiRifugiato, poeta, mediatore culturale e attivista per i diritti umani: ritratto di Soumaila Diawara, punto di riferimento della multiculturalità capitolina dalla smisurata passione civile e sociale
Tempo di lettura 2 minutiOKC, guidata dai 29 punti e 12 assist di Shai Gilgeous-Alexander, anche l’MVP delle Finals, batte a gara-7 gli Indiana Pacers, privi per infortunio della sua stella Tyrese Haliburton.
Tempo di lettura 4 minutiL’ozono, che è un gas climalterante e potenzialmente molto dannoso per le persone e per l’ambiente, è molto concentrato nella pianura padano-veneta a causa dell’alta industrializzazione e produzione agroalimentare di questa zona.
Tempo di lettura 3 minutiÈ tornata in scena la celebre rivisitazione musicale di Romeo e Giulietta, per l’occasione adattata e diretta da Massimo Romeo Piparo. Dopo 68 anni dalla prima a Washington, capiamo cosa continua a decretarne il successo di pubblico.
Tempo di lettura 3 minutiIl candidato dei democratici riporta una vittoria netta, ma è un personaggio tutt’altro che limpido. Adesso dovrà unire il Paese e garantirsi equilibrio politico internazionale.
Tempo di lettura 4 minutiDopo un testa a testa durato settimane, il sovranista Karol Nawrocki ha vinto le elezioni presidenziali in Polonia. Per Donald Tusk, Primo ministro dal 2023, si apre un’altra stagione molto dura. In ballo ci sono il futuro del Paese in Europa e i diritti civili.
Tempo di lettura < 1 minutoCaos all’aeroporto del Cairo, anche con un ferito. Antonietta Chiodo, referente per l’Italia della Global March To Gaza: “Siamo stati abbandonati.”.
Tempo di lettura 4 minutiA fine maggio in Sicilia è stato approvato l’articolo 3 del disegno di legge 738 che garantisce il diritto all’aborto grazie a una quota fissa di personale sanitario non-obiettore all’interno delle strutture. La strada è ancora lunga, ma qualcosa si è mosso.
Tempo di lettura 3 minutiL’appuntamento con la storia del Noise Rock che non potevamo farci scappare.
Tempo di lettura 8 minutiIl percorso immersivo nell’universo emotivo di Edvard Munch è stata la mostra più potente e partecipata dell’anno con 536.281 visitatori tra Roma e Milano.
Tempo di lettura 2 minutiIn occasione della 79ª Festa della Repubblica italiana, il Capo dello Stato ha usato parole durissime: «Che venga ridotta alla fame un’intera popolazione, dai bambini agli anziani, è disumano».