Il ruolo dell’Agcom alla luce dei mutamenti dei media digitali
L’importanza della vigilanza a garanzia dei contenuti e della fruibilità dei programmi radiotelevisivi
L’importanza della vigilanza a garanzia dei contenuti e della fruibilità dei programmi radiotelevisivi
Un dossier dell’Arpa Lazio solleva un preoccupante allarme: a Roma sono in aumento i valori dei veleni liberati nell’aria a causa dei roghi tossici. Le aree a maggior rischio in prossimità degli accampamenti nomadi
Giovanni Allevi, Cesare Bocci e Isabella Ferrari uniti insieme con parole e musica nella cornice della Galleria Vittorio Emanuele nell’anniversario dei 6 anni dell’inizio del conflitto siriano
È un allarme che non va sottovalutato quello lanciato dal Garante dei diritti dei detenuti sulla difficile situazione degli istituti di pena in Italia. Condizioni di vita al limite tra suicidi, tentativi e sovraffollamento
Nel 2015 la Sharing Economy in Italia ha generato un giro d’affari di 3,5 miliardi di euro. L’associazione francese Violette Sauvage la applica nel fashion con i suoi eventi internazionali di “Vide Dressing”
In occasione della seconda edizione del “Festival dei Diritti Umani” (Milano, 2-7 maggio 2017) è stato lanciato un concorso giornalistico dedicato alle scuole. Nella nostra intervista al direttore del festival, Danilo De Biasio, abbiamo approfondito il tema della libertà di espressione
Il mondo del circo affronta un periodo di difficoltà, con un forte calo di spettacoli e spettatori. All’orizzonte la possibile riforma del settore, per una graduale dismissione degli animali dai circhi
A Roma un incontro per raccontare strategie ed esperimenti su patrimonio e istruzione: così internet trasforma l’esperienza culturale dei più giovani
Il rapporto sui cambiamenti climatici dell’Agenzia Europea dell’Ambiente rileva dati inconfutabili sulla vulnerabilità del Pianeta, un allarme poco ascoltato ma che mette in pericolo tutti
Instancabili, infaticabili, attenti a ogni comando del conduttore, eccezionali nelle attività di salvataggio in calamità naturali: sono le unità cinofile di soccorso
L’applicazione della legge 194 diventa sempre più difficile per la quantità di medici che si rifiutano di praticare l’aborto. Come eliminare tale minaccia “costituzionale”?
La maggior parte dei rifugiati incontra serie difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro, per contrastare il fenomeno e responsabilizzare le aziende, UNHCR promuove “Welcome – Working for refugees”, un riconoscimento per i virtuosi dell’integrazione
Venezuela, si torna al chavismo?
14 Gen, 2021
Altro
I NOSTRI BLOG