Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
Il commento di Gianmarco Capogna, portavoce nazionale LGBTIQ+ di Possibile, in occasione della Giornata Internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia.
di Gianmarco Capogna · Published 17 Maggio 2022 · Last modified 18 Maggio 2022
Il commento di Gianmarco Capogna, portavoce nazionale LGBTIQ+ di Possibile, in occasione della Giornata Internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia.
di Gianmarco Capogna · Published 12 Maggio 2022 · Last modified 17 Maggio 2022
Il commento di Gianmarco Capogna, portavoce nazionale LGBTIQ+ di Possibile, sui dati allarmanti di ILGA Europe.
In occasione della Giornata Nazionale contro la Pedofilia, Telefono Azzurro ha pubblicato il dossier “Io mi fidavo. L’abuso sessuale può avere molte facce. Parliamone insieme”.
di Valentina Cicinelli · Published 22 Aprile 2022 · Last modified 28 Aprile 2022
Il 6 aprile decine di scienziati e attivisti hanno gettato vernice rossa davanti alla sede del Congresso in Spagna per denunciare come l’inazione dei governi stia mettendo in pericolo l’umanità e la vita del pianeta che conosciamo.
Insegnare a comprendere le emozioni, saperle esprimere e saperle interpretare. Perché è bene iniziare presto. Ne parliamo con la dott.ssa Giulia Marchesi e Francesca Palazzetti.
di Graziano Rossi · Published 5 Aprile 2022 · Last modified 20 Aprile 2022
Condividere informazioni utili e verificate a supporto della popolazione dell’Ucraina: un nuovo progetto di civic hacking nato dopo Covid19Italia e TerremotocentroItalia. Intervista a Cristina Galasso, attivista del Gruppo Editor e Gruppo Media di UkraineHelp.
Il 24 marzo 1944 una delle stragi peggiori compiute dai nazisti: 335 civili italiani, tra cui 75 ebrei, furono trucidati sulla via Ardeatina a Roma come rappresaglia per l’uccisione di numerosi tedeschi il giorno prima in via Rasella.
di Damiano Sabuzi Giuliani · Published 22 Marzo 2022 · Last modified 24 Marzo 2022
La soluzione dell’Europa: aumentare le spese militari.
Un’iniziativa per la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale contro la stigmatizzazione di una delle più piccole minoranze italiane che più spesso compare nei media.
di Maria Laura Canori · Published 15 Marzo 2022 · Last modified 16 Marzo 2022
Il giornale neozelandese Stuff ha intervistato Behrouz Boochani, attivista politico, giornalista e scrittore, perseguitato per essere a favore dei diritti dei curdi.
di Valentina Cicinelli · Published 15 Marzo 2022 · Last modified 17 Marzo 2022
Nel 2014 giovani di diverse città europee si sono organizzati in brigate di solidarietà al Donbass ucraino. Volevano infrangere il silenzio mediatico che avvolgeva la guerra in atto nell’est dell’Ucraina. Non ci sono riusciti.
di Maria Laura Canori · Published 10 Marzo 2022 · Last modified 15 Marzo 2022
Norah Magero progetta un frigorifero portatile a energia solare in aiuto agli allevatori che trasportano latte ai mercati e si rivela utile per la campagna di vaccinazione delle comunità rurali in Kenya.
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG