Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
“Vite indegne di essere vissute”. Le persone con disabilità sono state le prime sulle quali è stato sperimentato l’orrore dell’Olocausto, ricordato ogni 27 gennaio nel Giorno della Memoria
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
di Graziano Rossi · Published 27 Gennaio 2022 · Last modified 30 Gennaio 2022
“Vite indegne di essere vissute”. Le persone con disabilità sono state le prime sulle quali è stato sperimentato l’orrore dell’Olocausto, ricordato ogni 27 gennaio nel Giorno della Memoria
di Andrea Pulcini · Published 13 Luglio 2021 · Last modified 19 Luglio 2021
Dopo 53 anni gli Azzurri sono campioni d’Europa e a Roma grande emozione per l’incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
BLOG / Storie di Ordinaria DisAbilità
di Ospiti
di Ospiti · Published 14 Aprile 2021 · Last modified 20 Aprile 2021
Valentina Perniciaro, madre di Sirio Persichetti, classe 2013 colpito da “morte in culla” a 50 giorni di vita, oggi “combattente per la libertà e l’autonomia”, sul nostro giornale parla della campagna di crowdfunding della neonata Fondazione Tetrabondi.
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
di Graziano Rossi · Published 16 Febbraio 2021 · Last modified 19 Febbraio 2021
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore
BLOG / INTERVISTE / Storie di Ordinaria DisAbilità
di Graziano Rossi · Published 22 Dicembre 2020 · Last modified 14 Aprile 2021
Una storia che a pochi giorni dalla fine del 2020 lascia a bocca aperta. Protagonista Anna Mannucci, ragazza di 25 anni con Fibrosi Cistica che ha solo cercato di vedere rispettati i propri diritti
BLOG / La Sforbiciata / SPORT
di Andrea Pulcini · Published 26 Novembre 2020 · Last modified 28 Novembre 2020
Un arresto cardiocircolatorio pone fine alla vita terrena di Diego Armando Maradona, uno dei giocatori più forti nella storia del calcio, El Pibe de Oro, La Mano de Dios
Il decimo anniversario della leggendaria tripletta mai più riuscita a nessun altro club italiano. Nel giorno della ricorrenza la scomparsa del grande tecnico
BLOG / Storie di Ordinaria DisAbilità
di Graziano Rossi · Published 1 Maggio 2020 · Last modified 3 Maggio 2020
Questo mio Primo maggio è diverso da tutti gli altri, e non solo perché da ormai quasi due mesi sono costretto a stare in casa per la pandemia di Coronavirus che ha colpito l’Italia e il mondo intero. È diverso da tutti gli altri perché lo sto vivendo con una tremenda insofferenza, mentale e fisica. Mentale perché, diciamocelo chiaro, la quarantena è dura, durissima, e devo ringraziare la mia famiglia, mia moglie e i miei due bambini in primis, per...
Nella 22ª puntata di “Dritte e diritti” su Radio FinestrAperta abbiamo fatto due chiacchiere con l’atleta paralimpico Davide Obino
Nella 21ª puntata di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta interviste a Francesca Pagliaro sul progetto Muri Sicuri e a Osvaldo Ciriello, responsabile dello sportello ludopatia Federconsumatori Campania
Nella 20ª puntata di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta interviste a Sonia Palmeri, assessore al Lavoro della Regione Campania, sull’inserimento lavorativo per le categorie protette e a Ivana Marrone, ideatrice del progetto Ri-scatti, che vede coinvolti tra gli altri anche Vinicio Capossela, Erri De Luca, Paola Soriga, Roberto Mandracchia, Roberto Saviano
Nella 19ª puntata di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta interviste allo street artist Morden Gore, autore di un murales nella lingua dei segni, e a Carmen Ferrara sul suo libro “Orientamento sessuale e identità di genere. Immigrazione e accoglienza”
🎬 Avete già visto il nuovo attesissimo biopic su #Elvis? Il nostro @DamianoSG ha partecipato all'anteprima della pellicola 👉 https://bit.ly/3I0vroE.
@WarnerBrosIta #ElvisIlFilm #ElvisMovie #ElvisPresley
PECCOOOOOOOOOO!!!
Francesco #Bagnaia🇮🇹 trionfa ad Assen davanti a Marco Bezzecchi🇮🇹 e Maverick Viñales🇪🇦!
#DutchGP #MotoGP
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG