Il Ministero per la Disabilità è tutt’altro che inclusivo
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore
S.O.D.A. – Storie di Ordinaria DisAbilità è una rubrica curata da Graziano Rossi, editore di Ghigliottina | Un nuovo taglio all’informazione e affetto da distrofia muscolare di Becker
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore
Una storia che a pochi giorni dalla fine del 2020 lascia a bocca aperta. Protagonista Anna Mannucci, ragazza di 25 anni con Fibrosi Cistica che ha solo cercato di vedere rispettati i propri diritti
Questo mio Primo maggio è diverso da tutti gli altri, e non solo perché da ormai quasi due mesi sono costretto a stare in casa per la pandemia di Coronavirus che ha colpito l’Italia e il mondo intero. È diverso da tutti gli altri perché lo sto vivendo con una tremenda insofferenza, mentale e fisica. Mentale perché, diciamocelo chiaro, la quarantena è dura, durissima, e devo ringraziare la mia famiglia, mia moglie e i miei due bambini in primis, per...
Barbara Narini ha 41 anni ed è affetta da sclerosi multipla. Una persona che ogni giorno combatte contro “una rogna che non augurerei nemmeno al mio peggior nemico”. La sua storia raccontata in prima persona
Il presidente di FIABA Onlus, Giuseppe Trieste, parla sulle nostre pagine della lotta alle barriere architettoniche e culturali e di una vera inclusione per tutti, a cominciare dalle persone con disabilità
In un’intervista a dalsociale24 ho parlato della distrofia muscolare di Becker, malattia rara con la quale convivo sin dalla nascita
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare abbiamo intervistato Antonio Gaudioso, Segretario Generale di Cittadinanzattiva, una delle più importanti realtà del nostro Paese che da decenni supporta il diritto all’inclusione dei disabili
Un servizio di trasporto pubblico disastroso, che ogni giorno costringe decine di migliaia di persone, disabili compresi, a barcamenarsi tra stazioni della metropolitana chiuse, tram inesistenti e autobus guasti. È la Roma del 2019
“Vite indegne di essere vissute”. Le persone con disabilità sono state le prime sulle quali è stato sperimentato l’orrore dell’Olocausto, ricordato ogni 27 gennaio nel Giorno della Memoria
Il tema dell’edizione 2018 della Giornata mondiale dedicata ai disabili, lanciata dall’ONU 26 anni fa, è “Responsabilizzare le persone con disabilità, garantire inclusione e uguaglianza”
Ci ho riflettuto molto prima di aprire una pagina legata al mondo della DisAbilità, un mondo di cui faccio parte sin dalla nascita a causa della distrofia muscolare di Becker, malattia rara con la quale sono nato nel marzo del 1984
Questo articolo nasce da un’esigenza. L’esigenza di spiegare alle persone che i disabili (o invalidi o diversamente abili) hanno delle problematiche, più o meno gravi. Ma sempre di problematiche si tratta
Altro
I NOSTRI BLOG