Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
Tempo di lettura 2 minuti La World Organization for International Relations lancia un allarme sullo spreco alimentare nel mondo.
Tempo di lettura 2 minuti La World Organization for International Relations lancia un allarme sullo spreco alimentare nel mondo.
Tempo di lettura 3 minuti A Otranto, l’antica porta d’Oriente, i fratelli Carecci fanno incetta di successi e bissano la loro attività ristorativa con un’altra location sul lungomare della città più a est d’Italia.
Tempo di lettura 2 minuti La campagna #DatiBeneComune, alla quale abbiamo aderito sin da subito, chiede al nuovo Governo di continuare a trasmettere giornalmente i dati sulla pandemia.
Tempo di lettura 2 minuti La prima edizione del Premio Cambiare va a Giulia Anania, Casetta Rossa, Alessandra Laterza, Domiziana Mecenate, Fabrizio Politi, Aboubakar Soumahoro, Zerocalcare.
Tempo di lettura 3 minuti A Barletta, “Città della Disfida”, il patron Raffaele Lacerenza di Antica Cucina 1983 si contende a tavola, con un’altra location blasonata della città, il titolo di miglior ristorante barlettano.
Tempo di lettura < 1 minuti Dal 13 al 16 ottobre Cagliari ospita l’edizione 2022 di “Archeologika”, manifestazione dedicata alla cultura millenaria sarda.
Tempo di lettura 2 minuti Lungo l’Appia, nella Capitale, corre l’innovazione con il primo distributore automatico di vestiti installato dallo store Buy Low. Attivo h24.
Tempo di lettura < 1 minuti Nella quarta puntata l’ospite è Elisa Lupo, consulente del lavoro e ideatrice di un podcast dedicato alla previdenza.
Tempo di lettura 2 minuti Gli ultimi rapporti di Oxfam raccontano due tragedie parallele causate dall’inflazione alimentare: in Yemen le scorte di cibo rischiano di esaurirsi nel giro di pochi mesi, mentre in Africa Orientale milioni di persone si trovano già in una situazione di carestia.
Tempo di lettura < 1 minuti Grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Lettere e culture moderne dell’ateneo e alcune tra le più importanti realtà pubbliche e private che si occupano di sordità e lingua dei segni nasce una nuova laurea triennale professionalizzante.
Tempo di lettura < 1 minuti Nella terza puntata del nostro podcast una chiacchierata con Pietro Biancardi, editore di Iperborea, casa editrice che fa della sostenibilità uno dei suoi pilastri.
Tempo di lettura 3 minuti Save The Children Italia ha pubblicato una serie di suggerimenti per aiutare i più piccoli in quella che è una delle estati più calde di sempre nel nostro paese.
Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
23 Gennaio 2023
Perché la ribellione non si estinguerà mai
17 Gennaio 2023
Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
4 Gennaio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.