Grande partecipazione per la Notte dei Musei 2025 a Roma
Tempo di lettura 5 minutiAnche quest’anno l’appuntamento serale nei musei ha acceso la Capitale di cultura contando oltre 78.000 presenze.
Tempo di lettura 5 minutiAnche quest’anno l’appuntamento serale nei musei ha acceso la Capitale di cultura contando oltre 78.000 presenze.
Tempo di lettura 4 minutiLe Commari edizioni proseguono il loro progetto portando in Italia il romanzo d’esordio dell’argentina Claudia Chamudis.
Tempo di lettura 5 minutiIl pubblico del #FEFF27 premia con il Gelso d’Oro la dramedy cinese campione d’incassi “Her Story” della regista Yihui Shao
Tempo di lettura 3 minutiDal 5 al 7 maggio il Teatro Garbatella ospita la rassegna internazionale di cinema della scuola ideata dall’Associazione MEET (Movies for European Education and Training).
Tempo di lettura 5 minutiDal 9 all’11 maggio 2025 a Villetta Social LAB a Roma “Semi di Reti”, con presentazioni di libri, dibattiti e tavole rotonde
Tempo di lettura 4 minutiFino al 31 agosto 2025 una bella “Retrospettiva” su Franco Fontana, l’artista che ha rivoluzionato la fotografia con colori e geometrie.
Tempo di lettura 5 minutiUna domanda che risuona nella testa dopo la lettura di un romanzo che penetra, come una sonda, lo spazio e il tempo di una famiglia come altre. Ogni cosa ha il suo tempo, di Petra Soukupová.
Tempo di lettura 4 minutiLa band statunitense è in gran forma e l’ultimo album ne è la dimostrazione
Tempo di lettura 8 minutiUna grande mostra nella capitale omaggia l’artista colombiano, scomparso nel 2023.
Tempo di lettura 3 minutiData conclusiva dei rovere che con 11 date hanno girato i club d’Italia per il loro “11 Tour”, tour di presentazione del loro nuovo album “11 case”.
Tempo di lettura 2 minutiIl caso Caffo ha puntato i riflettori su un evento che già da anni scricchiola. L’ipotesi di boicottaggio della fiera, seppur legittima e comprensibile, ha riportato all’attenzione la difficoltà con cui i piccoli editori navigano nel mare di una distribuzione oligopolica.
Tempo di lettura 4 minutiColori accesi, linee semplici e in libertà: questa mostra è un ritorno ai sogni insieme a Joan Mirò, un’immersione nel mondo di uno degli artisti più importanti del ‘900.
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.