Il Ministero per la Disabilità è tutt’altro che inclusivo
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore
Una storia che a pochi giorni dalla fine del 2020 lascia a bocca aperta. Protagonista Anna Mannucci, ragazza di 25 anni con Fibrosi Cistica che ha solo cercato di vedere rispettati i propri diritti
È un anno difficile quello che stiamo vivendo, la pandemia di COVID-19 da mesi è al centro dell’agenda politica e sociale ma la questione “diritti umani” è tuttora uno dei principali problemi che interessano molti Paesi del mondo. Ne abbiamo parlato con Eleonora Mongelli, Vice Presidente e Segretario Generale della Federazione Italiana Diritti Umani
Una piattaforma, la prima in Italia, che riunisce librerie indipendenti di tutto il Paese per integrare, accanto alla vendita di persona, consegne a domicilio. Ne abbiamo parlato con Leonardo Taiuti, già editore di Black Coffee e co-fondatore di Bookdealer insieme al libraio torinese Mattia Garavaglia
Dopo l’annuncio dell’addio di Claudio Toti due mesi e mezzo fa, lo stesso patron della Virtus Roma comunica l’iscrizione del club capitolino alla prossima stagione
Dal 7 al 12 agosto la suggestiva cornice di Amantea in Calabria ospita l’ottava edizione de La Guarimba Film Festival, manifestazione internazionale di corti. La nostra intervista al direttore Giulio Vita
Il nostro giornale in partnership con Tua City Mag, magazine online di Roma che lancia “Un’estate italiana”, rubrica dedicata ad alcuni dei più bei luoghi del nostro Paese, da riscoprire in questo periodo post-Covid, anche con la vostra partecipazione
Nicolò Govoni, fondatore della Onlus Still I Rise, è stato insignito del primo Premio CIDU per i Diritti Umani insieme ad altre 6 personalità, per le sue notevoli attività di sensibilizzazione in Italia in tema di rifugiati e migranti provenienti da condizioni di estrema povertà
Save The Children ha lanciato la campagna “Riscriviamo il futuro” per offrire educazione, opportunità e speranza ai minori durante e dopo l’emergenza Coronavirus. Ne abbiamo parlato con Antonella Inverno, Responsabile Politiche Infanzia e Adolescenza della Onlus
Clamoroso colpo di scena nella capitale: Claudio Toti, da 20 anni patron della Virtus Roma, ha deciso di lasciare la guida del club: «Decisione importante e sofferta, ma non me la sento più di andare avanti»
Questo mio Primo maggio è diverso da tutti gli altri, e non solo perché da ormai quasi due mesi sono costretto a stare in casa per la pandemia di Coronavirus che ha colpito l’Italia e il mondo intero. È diverso da tutti gli altri perché lo sto vivendo con una tremenda insofferenza, mentale e fisica. Mentale perché, diciamocelo chiaro, la quarantena è dura, durissima, e devo ringraziare la mia famiglia, mia moglie e i miei due bambini in primis, per...
La nostra intervista del 2014 a Samuele Rossi, regista de “La memoria degli ultimi”, documentario sulla Resistenza prodotto da Echivisivi
Altro
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.