“Only the Strong Survive”, l’anima soul di Bruce Springsteen
Tempo di lettura 4 minuti Il Boss sveste i panni da rockstar per mettere quelli di Soul man.
Tempo di lettura 4 minuti Il Boss sveste i panni da rockstar per mettere quelli di Soul man.
Tempo di lettura 7 minuti Rebekah Taussig: tra saggio e autobiografia, una voce che contribuisce a smantellare i pregiudizi sulla disabilità, su cui la mentalità abilista si impernia.
Tempo di lettura < 1 minuti Il gruppo franco-britannico torna dopo vent’anni in Italia con il tour in supporto all’ultimo disco e raggiunge il suolo della capitale passando per l’Orion Club di Ciampino.
Tempo di lettura 3 minuti Il duo marchigiano ha portato lo scorso 5 novembre sul palco del Largo Venue il tour in supporto al loro nuovo album Ologenesi con grinta, carattere e suoni sporchi pienamente centrati nel loro stile.
Tempo di lettura 2 minuti Nel secondo romanzo dello scrittore cubano il lettore può perdersi, soprattutto se cerca un senso che le pagine e la scrittura rifiutano.
Tempo di lettura 4 minuti La sentenza considera che l’oligopolio potrebbe ledere gli scrittori.
Tempo di lettura 2 minuti Dopo un’estate passata a girare l’Italia tra date proprie e di Manuel Agnelli questa sera la band marchigiana porta a Roma il tour in supporto del nuovo disco Ologenesi.
Tempo di lettura 2 minuti La band torna a Roma per presentare il loro album omonimo sul palco del Monk di Roma.
Tempo di lettura 2 minuti La precarietà e le incertezze in cui versa la generazione dei Millennial: in “Avere tutto” speranze, assenze e la voglia di avere quel tutto che non arriva mai
Tempo di lettura 3 minuti La Superband porta live sul palco del Largo Venue il loro progetto comune Meme K Ultra.
Tempo di lettura 2 minuti La prima edizione del Premio Cambiare va a Giulia Anania, Casetta Rossa, Alessandra Laterza, Domiziana Mecenate, Fabrizio Politi, Aboubakar Soumahoro, Zerocalcare.
Tempo di lettura 2 minuti Sabato 29 ottobre la Comunità San Patrignano ospita un evento dedicato al progetto europeo Re.Sto.Re. affinché l’Operatore di Teatro Sociale venga riconosciuto come figura professionale.
30 gennaio 1972: 51 anni fa la “Bloody Sunday”
30 Gennaio 2023
Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
23 Gennaio 2023
Perché la ribellione non si estinguerà mai
17 Gennaio 2023
Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
4 Gennaio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.