La scrittura è donna?
C’è spazio per la donna nel mercato editoriale? Se n’è parlato a Più Libri più Liberi
C’è spazio per la donna nel mercato editoriale? Se n’è parlato a Più Libri più Liberi
Il racconto e la testimonianza di undici giornalisti, raccontare il presente dal passato
Virtuosismi linguistici ed emozioni profonde nella lettura di Gadda da parte di Gifuni
Negli anni della “Dolce vita”, a Roma, si incontrano glamour e cronaca nera
Quanto vale? Il parere degli esperti a confronto.
Un incontro un po’ avulso rispetto al tema della manifestazione, quello a cui assistiamo giovedì 6 nel Caffè Letterario del Palazzo dei Congressi
Un divertente percorso attraverso i temi scottanti dell’editoria
Lo straniero. Riflessioni sull’origine del termine alla presentazione del libro di Alessandro Barbero e Maurizio Bettini
Storia d’agosto, di Agata e d’inchiostro di Nadia Terranova: storia di amore e zoomafia
Zoro e Simone Conte raccontano le loro “cronache tifose di una revolucion complicata”
Metamorfosi di vita per cogliere il lato più oggettivo della realtà: Gunther Wallraff
A più Libri più liberi Maurizio Gianotti ha presentato il suo libro sulla tv digitale
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG