Clima: il 2022 in Italia è stato un “annus horribilis”
Tempo di lettura 2 minuti L’Osservatorio Cittàclima di Legambiente ha registrato un +55% di eventi estremi, ben 310, e 29 vittime.
Tempo di lettura 2 minuti L’Osservatorio Cittàclima di Legambiente ha registrato un +55% di eventi estremi, ben 310, e 29 vittime.
Tempo di lettura 2 minuti L’indagine Comuni Ricicloni 2019 rivela un aumento delle amministrazioni che smaltiscono bene i rifiuti, ma in Italia la raccolta differenziata deve crescere ancora
Tempo di lettura 4 minuti Secondo “Pendolaria 2018”, rapporto di Legambiente sul trasporto ferroviario, in Italia sono 5,6 milioni i pendolari del treno. Ma qual è lo scenario?
Tempo di lettura 4 minuti L’impatto del cambiamento climatico al centro dell’ultimo dossier di Legambiente. Un’ondata di eventi meteorologici estremi e inaspettati che ogni anno mettono in ginocchio decine di città italiane
Tempo di lettura 4 minuti Un terreno privato, a pochi chilometri dalla Capitale, è stato trasformato nella più grande discarica abusiva d’Italia
Tempo di lettura 3 minuti Legambiente ha presentato il nuovo rapporto sull’inquinamento atmosferico nel nostro Paese e lancia un monito: aria irrespirabile nelle grandi città con un 2017 da “codice rosso”
Tempo di lettura 4 minuti Dallo scorso 1° gennaio con un emendamento inserito nel decreto “Mezzogiorno” i sacchetti biodegradabili per frutta e verdura sono a pagamento. In rivolta i consumatori e si urla persino al complotto
Tempo di lettura 3 minuti I dati Eurostat incoronano il nostro Paese come leader europeo del riciclo. Il 76,9% dei rifiuti si avvia al riciclo contro una media europea che si ferma al 37%
Tempo di lettura 4 minuti La stagione estiva, segnata da caldo, siccità e incendi ha messo a dura prova la fauna selvatica e, l’inizio dell’attività venatoria, mette a rischio l’intero sistema della biodiversità. Da più parti gli appelli affinché si fermi la caccia
Tempo di lettura 4 minuti A due anni dall’entrata in vigore della legge 68 del 2015 Legambiente in un dossier illustra i numeri di una normativa che si è rivelata efficace e valida per la tutela e salvaguardia del territorio
Tempo di lettura 3 minuti A un anno dal mancato raggiungimento del quorum al referendum che chiedeva limiti temporali ben precisi per l’estrazione di idrocarburi nelle acque territoriali, le condizioni peggiorano. Il governo riavvia le trivellazioni entro le 12 miglia
Tempo di lettura 3 minuti Il nostro Paese continua a infrangere le norme comunitarie sulla qualità dell’aria. Le nostre città soffocano e, oltre alla nostra salute, rischiamo procedure d’infrazione e una multa salatissima
Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
23 Gennaio 2023
Perché la ribellione non si estinguerà mai
17 Gennaio 2023
Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
4 Gennaio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.