Basket: la Virtus Roma sbanca Venezia e conquista i playoff

Tempo di lettura 4 minuti

Gran rimonta dell’Acea in casa della Reyer: dopo esser stati sotto anche di 19 punti Roma è riuscita a rimontare vincendo 75-83. Coach Dalmonte: “La squadra ha avuto una reazione importante”

di Graziano Rossi
su Twitter @grazianorossi

Phil Goss, 27 punti per il capitano della Virtus Roma a Venezia

Phil Goss, 27 punti per il capitano della Virtus Roma a Venezia

Dimostrazione di carattere della Virtus Roma ieri pomeriggio al PalaSport Taliercio di Venezia. L’Acea ha vinto in casa della Reyer 75-83 conquistando così la qualificazione matematica ai playoff. Il match però non è stato semplice, perché la squadra di Luca Dalmonte è stata sotto di 19 punti già nel secondo quarto e a fine primo tempo di 16 (50-34).

Il recupero vero e proprio è iniziato grazie a un parziale di 7-0 quando mancava poco alla fine del terzo quarto. Sugli scudi Phil Goss, capace insieme a Jimmy Baron di mettere insieme ben 46 punti (27 per il capitano, 19 in 21’ di gioco per la guardia del Rhode Island) e togliere le castagne dal fuoco nel momento forse più difficile della stagione della Virtus.

Nell’ultimo periodo la forza dirompente dell’Acea e le batterie dell’Umana Venezia, ormai scariche, hanno fatto il resto: il parziale degli ultimi 10’ racconta di un 24-8 che non lascia spazio a discussioni, se non quelle di un successo arrivato dopo 4 sconfitte consecutive che consegna alla Virtus l’accesso matematico ai playoff.

Domenica prossima nell’ultima giornata di regular season Roma ospiterà Varese: una vittoria confermerebbe il 6° posto, che ad oggi significherebbe sfidare Cantù, ieri sconfitta a Reggio Emilia. Naturalmente questi calcoli andranno fatti solo tra sei giorni, quando saranno finite tutte le partite e si ufficializzerà il tabellone dei quarti di finale.

In sala stampa coach Dalmonte non nasconde la soddisfazione per aver centrato l’obiettivo minimo stagionale. Ecco le sue parole in conferenza stampa: “Alla fine della gara, quando c’era da prendere un rimbalzo eravamo in cinque a lottare, a differenza di quanto successo nei primi 20’ in cui Venezia aveva catturato 9 rimbalzi in attacco. Questo dato, unito a una percentuale altissima al tiro, aveva dato vita a una differenza di una decina di possessi. Negli ultimi due quarti la squadra ha avuto una reazione  importante, tutti hanno messo a disposizione quel quid in più che serviva a ribaltare un inizio sciagurato.
Abbiamo avuto una grande forza, con motivazioni diverse dalla Reyer che comunque dato prova nei primi 20’ del talento che ha in ogni ruolo. Abbiamo ribaltato questa situazione, devo ringraziare tutti i giocatori e far loro i complimenti, citare un solo nome sarebbe ingeneroso.
Oggi abbiamo riproposto la nostra squadra, lasciandoci alle spalle un mese e mezzo di infortuni e di intralci settimanali che ci hanno notevolmente condizionato a livello di equilibri. Con questi ultimi due quarti abbiamo riscattato, a livello emotivo e di impatto, non è solo i primi 20’ ma anche quello che avevamo dilapidato nella gara contro Pistoia.
Ora viviamo una situazione molto semplice, che mi tengo molto stretta, un 6° posto che ci giocheremo con le nostre mani in casa con Varese e un 7° assicurato. Abbiamo 4 giorni per preparare la gara di domenica e prendere quello che ci spetta, al di la di quanto successo nell’ultimo mese“.

Umana Reyer Venezia – Acea Virtus Roma 75-83 (26-11, 50-34, 67-59)
Umana Reyer Venezia: Peric 8, Giachetti 4, Rosselli 3, Linhart 9, Vujacic 11, Vitali 13, Smith 10, Akele 2, Magro 3, Johnson 4, Crosariol 8. All. Markovski
Acea Virtus Roma: Goss 27, Jones 9, Tonolli ne, Righetti ne, D’Ercole 3, Hosley 6, Mayo 12, Alviti ne, Baron 19, Szewczyk 4, Moraschini, Mbakwe 3. All. Dalmonte

Risultati 14a giornata di ritorno Serie A Beko
Sutor Montegranaro – Sidigas Avellino 99-96
EA7 Emporio Armani Milano – Banco di Sardegna Sassari 88-78
Granarolo Bologna – Giorgio Tesi Group Pistoia 70-77
Grissin Bon Reggio Emilia – Acqua Vitasnella Cantù 83-68
Enel Brindisi – Victoria Libertas Pesaro 70-74
Umana Venezia – Acea Roma 75-83
Pasta Reggia Caserta – Vanoli Cremona 71-65
Cimberio Varese – Montepaschi Siena 71-80

Classifica
EA7 Emporio Armani Milano 46 punti; Montepaschi Siena 40; Acqua Vitasnella Cantù 38; Enel Brindisi 36; Banco di Sardegna Sassari 34; Acea Roma 32; Grissin Bon Reggio Emilia 30; Pasta Reggia Caserta 30; Giorgio Tesi Group Pistoia 28; Cimberio Varese 26; Umana Venezia 24; Granarolo Bologna 22; Sidigas Avellino 22; Vanoli Cremona 20; Sutor Montegranaro 18; V.L. Pesaro 16.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi