Ucraina, Volodymyr Zelensky è il nuovo presidente
L’attore comico nel ballottaggio di domenica ha battuto Petro Poroshenko conquistando oltre il 70% dei voti
L’attore comico nel ballottaggio di domenica ha battuto Petro Poroshenko conquistando oltre il 70% dei voti
Quali differenze ci sono tra il sistema scolastico italiano e quello britannico? Ne abbiamo parlato in Scozia con Mike Kerr, insegnante di francese e di italiano al liceo generale statale St. Augustine di Edimburgo
Intervista a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia
Nell’Ucraina dell’Est il silenzio ha preso il posto del rumore delle armi da fuoco. A poche ore dall’inizio della tregua, le zone calde del territorio conteso tra il governo centrale e le fazioni filorusse sembrano respirare di nuovo una momentanea aria di pace
La frattura tra governo centrale e regioni orientali ormai è insanabile: Kiev si prepara a nuove elezioni, Donetsk e Lugansk hanno già dichiarato la loro indipendenza, il conflitto è ancora aperto. E la Russia ha già vinto
Le elezioni locali di domenica scorsa in Russia hanno visto l’ennesimo trionfo per Russia Unita di Vladimir Putin. Le amministrative hanno riguardato anche la Crimea, con il 70% di voti raccolti a favore del nuovo governatorato vicino al Cremlino
Pochi giorni, poche ore di velata speranza per una pace attesa e cercata da oltre due mesi nell’intrepida area di guerra tra Ucraina e separatisti russi. Una vita breve, quella del piano tregua, che oggi potrebbe realmente rischiare di restare solo una deludente seppur ambita illusione
Vittoria conclamata ed annunciata per il neopresidente ucraino Petro Poroshenko. Tuttavia, mentre nella sede di palazzo si gioisce, l’incontrastata guerra civile ritorna a far vittime nell’est del Paese
E indipendenza fu. Il Parlamento della Crimea ha espresso la volontà di distacco dalla grande Ucraina. Nel caos geopolitico, ritorna a parlare il presidente deposto Yanukovich, sicuro dell’ombra di Mosca alle sue spalle
Putin ed Obama di nuovo a confronto. Dopo l’approdo di 15 mila militari russi in terra di Crimea, riemerge dal passato la grande rivalità ideologica, politica ed economica. Gli americani minacciano sanzioni e sostengono la Kiev rivoluzionaria
Prosegue la ricerca dell’ex Capo di Stato Viktor Yanukovich in una Kiev desiderosa di un governo e di un’Europa interventista
Kiev dice no all’Europa: le pressioni di Putin, il nodo Timoshenko e le ambizioni del presidente Yanukovich prevalgono sull’ipotesi di associazione commerciale con l’Unione. Piazza in rivolta da quasi venti giorni
Altro
I NOSTRI BLOG