Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
Tempo di lettura 4 minuti Si inasprisce la rivolta antigovernativa in Perù scaturita dopo l’arresto di Castillo: paese in scacco tra manifestazioni e repressione.
Tempo di lettura 4 minuti Si inasprisce la rivolta antigovernativa in Perù scaturita dopo l’arresto di Castillo: paese in scacco tra manifestazioni e repressione.
Tempo di lettura 4 minuti Situazione drammatica in Palestina: cresce il numero di morti e di arresti, richiamata l’attenzione della Corte Penale Internazionale.
Tempo di lettura 3 minuti Migliaia di giovani manifestano contro censura e repressione governative: è la rivoluzione dei fogli bianchi.
Tempo di lettura 3 minuti Attesa per il disarmo dopo due anni di conflitto, mentre Addis Abeba pattuisce con i combattenti i termini per la pace.
Tempo di lettura 4 minuti Povertà, diseguaglianza sociale ed ecologia sono i principali obiettivi: una sfida ardua per Lula, perché al Congresso la sinistra resta in minoranza.
Tempo di lettura 4 minuti I Democratici Svedesi permettono a Ulf Kristesson di formare il governo: non ne faranno parte ma ne indirizzeranno la politica.
Tempo di lettura 4 minuti Le piogge monsoniche hanno messo in ginocchio il paese, che rischia il tracollo economico e sanitario. L’ONU ha chiesto l’intervento delle “potenze mondiali”.
Tempo di lettura 4 minuti La Prima ministra inglese Liz Truss è chiamata a rispondere nell’immediato a crisi energetica, riassetto sanitario e costo della vita.
Tempo di lettura 4 minuti Continua il processo di accentramento dei poteri di Kais Saied, che redigerà la nuova Costituzione. L’opposizione teme un ritorno della dittatura e ne chiede le dimissioni.
Tempo di lettura 4 minuti Cresce il numero di minori che intraprendono il viaggio della speranza verso il Darién, nel nord del paese. Viaggiatori senza famiglia, che rischiano morte e sfruttamento.
Tempo di lettura 4 minuti Si intravede uno spiraglio per un piano di sicurezza sulla detenzione di armi: “insufficiente” per i Democratici ma sarebbe il primo accordo bipartisan in 30 anni.
Tempo di lettura 3 minuti La popolarità del Primo ministro britannico è ai minimi storici nonostante il voto di fiducia sul “partygate”.
Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
23 Gennaio 2023
Perché la ribellione non si estinguerà mai
17 Gennaio 2023
Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
4 Gennaio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.