Ecuador in stato di emergenza contro la criminalità
Il presidente Guillermo Lasso prende misure emergenziali per limitare l’aumento di omicidi e furti legati al narcotraffico. Ma è solo un sedativo per calmare l’opinione pubblica.
Il presidente Guillermo Lasso prende misure emergenziali per limitare l’aumento di omicidi e furti legati al narcotraffico. Ma è solo un sedativo per calmare l’opinione pubblica.
di Giada Giancaspro · Published 2 Dicembre 2020 · Last modified 7 Dicembre 2020
My America, documentario scritto e diretto da Barbara Cupisti e presentato fuori concorso al 38° Torino Film Festival: un viaggio tra le contraddizioni di quello che è ritenuto il Paese dei sogni realizzabili
di Giorgia Cecca · Published 26 Gennaio 2019 · Last modified 6 Febbraio 2019
Dal 1° aprile 2019 alcune categorie di cittadini potranno beneficiare del reddito di cittadinanza, tra molti dubbi e molteplici domande ad oggi prive di risposte
La denuncia di Save the Children: 26 milioni di bambini e ragazzi in Europa sono a rischio povertà. In Italia i più a rischio sono i figli di immigrati e genitori con difficoltà a trovare un lavoro fisso. Preoccupa anche la povertà educativa
È ancora lontana la stabilità promessa: in Argentina l’inflazione resta alta ed i consumatori sono di nuovo in piazza
Nel nostro Paese un bambino su tre (2,5 milioni) vive in una condizione di povertà ed è in aumento anche la percentuale di giovani tra 15 e 24 anni che non studiano, non lavorano o non seguono corsi di formazione, i cosiddetti NEET. Ne abbiamo parlato in un’intervista con Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia
Secondo un rapporto della Caritas, oltre 2,5 milioni di persone in Spagna sono a rischio esclusione sociale
L’età della spensieratezza esiste ancora? Al Nord come al Sud, aumenta sempre di più il numero dei bambini che vivono in condizioni di “povertà assoluta”. L’infanzia oggi è stretta nella morsa della crisi, mentre crescono in fretta gli esclusi di domani
La chiusura delle mense lascia 1 bambino su 4 senza un pranzo decente, l’Unicef denuncia che ci sono piú di 2 milioni di minori che vivono sotto la soglia della povertà
Intervista a Fabrizio Frinolli, presidente di AMKA, onlus che da più di 10 anni si occupa di promuovere e sviluppare progetti nella Repubblica Democratica del Congo e in Guatemala, dall’educazione alla sanità di base, dalla lotta all’HIV al sostegno delle attività produttive
La sperimentazione dell’E1224 in Sud America dà ottimi risultati ma c’è bisogno dell’intervento di governi e farmaceutiche per non dimenticare milioni di persone
Il report 2012 “Because I am a Girl” redatto da Plan ci aggiorna sul livello dell’istruzione femminile nel mondo e spiega a cosa serve studiare
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG