3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa e giornata nazionale dell’informazione costruttiva
Tempo di lettura 3 minuti Oggi 3 maggio è la Giornata Mondiale della libertà di stampa e Giornata nazionale dell’informazione costruttiva.
Tempo di lettura 3 minuti Oggi 3 maggio è la Giornata Mondiale della libertà di stampa e Giornata nazionale dell’informazione costruttiva.
Tempo di lettura 4 minuti Continua il processo di accentramento dei poteri di Kais Saied, che redigerà la nuova Costituzione. L’opposizione teme un ritorno della dittatura e ne chiede le dimissioni.
Tempo di lettura 3 minuti Un thriller adrenalinico e paradossalmente esilarante che mette in guardia su quello che può accadere quando i valori democratici non vengono adeguatamente difesi.
Tempo di lettura 4 minuti La tensione ha raggiunto l’apice, il governo risponde alle manifestazioni con misure antidemocratiche
Tempo di lettura 3 minuti Uno studio dell’Economist Intelligence Unit mostra un calo delle caratteristiche democratiche a livello mondiale. E le elezioni in tanti Paesi sembrano confermare questa tendenza
Tempo di lettura 4 minuti L’atteso passo indietro di Beppe Grillo sembra sia, finalmente, arrivato. Così, con la scelta di cambiare simbolo, il Movimento 5 Stelle si candida a guidare il Paese
Tempo di lettura 4 minuti È stato approvato il testo definitivo del Bill of Rights. La Dichiarazione dei Diritti in Internet centra le sue disposizioni sulla persona: i diritti nella rete sono diritti fondamentali per l’individuo
Tempo di lettura 5 minuti Tra contestazioni e accuse di razzismo il tour di Matteo Salvini riaccende i riflettori sull’inscindibile relazione esistente tra sistema democratico e libertà d’opinione. Una breve riflessione
Tempo di lettura 4 minuti Rapidità, bassi costi e forte impatto mediatico. Sono queste, infatti, le caratteristiche di una piattaforma di petizioni online che sta cambiando il volte delle lotte sociali
Tempo di lettura 5 minuti Maggioritario, proporzionale, misto. Tra le varie scelte ancora non si conosce bene il nuovo sistema elettorale per il nostro Paese, capace di garantire sia la rappresentanza che la governabilità
Tempo di lettura 3 minuti Acclamato dai suoi elettori, il neo presidente egiziano si è insediato. Ad attenderlo, almeno due sfide: ripresa economica ed uguaglianza sociale, conquiste tutt’altro che scontate
Tempo di lettura 3 minuti E’ morto Adolfo Suárez, primo capo del governo spagnolo che dopo 40 anni di dittatura franchista portó il Paese alla democrazia attuale
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.