Archivio letterario: “La bellezza del Giappone segreto”
Tempo di lettura 7 minuti Una lettera d’amore al Giappone che non c’è più, che Alex Kerr riporta alla luce e ce lo consegna, arricchendoci.
Tempo di lettura 7 minuti Una lettera d’amore al Giappone che non c’è più, che Alex Kerr riporta alla luce e ce lo consegna, arricchendoci.
Tempo di lettura 3 minuti Un thriller adrenalinico e paradossalmente esilarante che mette in guardia su quello che può accadere quando i valori democratici non vengono adeguatamente difesi.
Tempo di lettura 3 minuti Ogni viaggio è una spedizione pionieristica alla scoperta di sé, dice Federico Pace nella raccolta “Controvento. Storie e viaggi che cambiano la vita”. Uscire dalla rassicurante quotidianità del proprio sé e delle proprie abitudini è il modo migliore per ritrovarsi.
Tempo di lettura 25 minuti L’antropologa e scrittrice norvegese Erika Fatland è tornata in libreria con “La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya”, suggestivo e imponente reportage sulla catena montuosa più alta del mondo.
Tempo di lettura 7 minuti Gianni Morandi è scomparso è il brillante esordio letterario di Silvana Calcagno, che ci conduce dietro le quinte della tivù, con irresistibile ironia. Un giallo rutilante come lo showbiz, per raccontare la complessità di trovare la propria strada.
Tempo di lettura 14 minuti “Il Castello di Sunset Boulevard” è la storia dello Chateau Marmont, l’albergo più leggendario di Hollywood, raccontata dal critico e produttore cinematografico Shawn Levy.
Tempo di lettura 16 minuti Erika Fatland va alla ricerca della “dusha”, l’anima russa, lungo il confine più lungo del mondo, nel nuovo reportage “La Frontiera. Viaggio intorno alla Russia”
Tempo di lettura 4 minuti Viaggio nella capitale più trasgressiva per antonomasia con “Guida alla Berlino ribelle”, compendio di eventi, memorie, luoghi e racconti legati a persone che hanno vissuto al massimo, ribellandosi alle consuetudini dell’esistenza
Tempo di lettura 7 minuti Una lettera d’amore al Giappone che non c’è più, che Alex Kerr riporta alla luce e ce lo consegna, arricchendoci
Tempo di lettura 2 minuti Se la filosofia è la medicina dell’anima, “Voltaire Light: il nuovo dizionario filosofico” è un placebo divertente e senza controindicazioni (noia, discorsi oscuri, tecnicismi incomprensibili) per parlare degli alti e bassi della vita quotidiana strizzando l’occhio al grande filosofo francese
Tempo di lettura 5 minuti Le vite di 50 donne passate alla storia per aver scandalosamente infranto un opprimente tabù della società maschilista e patriarcale in cui hanno vissuto vengono raccontate in Cosa farebbe Frida Kahlo? diventando eroine modernissime a cui ispirarsi
Tempo di lettura 4 minuti Il rapporto tra uomo e ambiente è al centro di Adaptation, personale di Andreco alla Galleria Varsi di Roma. Un invito alla riflessione sul forte condizionamento che l’uomo esercita sull’ecosistema, con esiti disastrosi e irreversibili
Il terremoto rivela l’abbandono delle aree rurali del Marocco
11 Settembre 2023
A rischio metà degli squali nel Mediterraneo
17 Luglio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.