Coronavirus: l’Italia si ferma. E il mondo dello sport fa i conti con il COVID-19
L’Italia si ferma. Con il DPCM 11 marzo 2020 aumentano le misure restrittive per i cittadini italiani. Anche lo sport è stato messo in scacco dal COVID-19
L’Italia si ferma. Con il DPCM 11 marzo 2020 aumentano le misure restrittive per i cittadini italiani. Anche lo sport è stato messo in scacco dal COVID-19
Nel match contro gli Harlequins i giocatori del Benetton Treviso sono scesi in campo con i capelli rasati a zero: un gesto di solidarietà per il compagno Nasi Manu
Vincitore in terra nemica, amico fraterno del pupillo del Führer e simbolo dei diritti umani e civili: la lotta di Jesse Owens
Il golfista torinese Francesco Molinari con il recente trionfo nella 147ª edizione dell’Open Championship ha regalato all’Italia e non solo uno straordinario momento di sport. E poi, l’impresa alla Ryder Cup a fine settembre
Elia Viviani porta in alto il ciclismo italiano con una carriera contraddistinta da grandi vittorie, compreso l’oro olimpico di Rio, e qualche sconfitta, uno stimolo per nuovi trionfi
Nel cuore d’Italia, in Umbria, sulle sponde del lago di Piediluco seguendo il flusso delle cascate delle Marmore, quattro giorni per vivere un festival multidisciplinare di arte, sport, musica e tecnologia
A Roma premiazione della 4ª edizione del videocontest di Vivere da Sportivi: presenti più di 100 studenti da tutta Italia. Intervista a Monica Promontorio, presidente dell’associazione
Se chiedete ad un commerciante probabilmente vi dirà (anche se forse non lo penserà mai) che il cliente ha sempre ragione. Vale la pena domandarsi se per il pubblico valga lo stesso, quello della pallacanestro almeno. È tipico di un pubblico di uno sport “minore” essere particolarmente attento a ciò che gli viene offerto e come gli viene offerto, a ciò che deve dare ed a come lo deve dare, giustamente forse. E quindi, quando uno streaming non va, o...
A Roma presentato il programma sperimentale promosso dal MIUR in collaborazione con CONI, Lega Serie A e Comitato Paralimpico Italiano che aiuterà i ragazzi che praticano sport ad alto livello a conciliare scuola ed attività sportiva
È iniziata ieri a Roma la sesta edizione di “Logos. Festa della Parola”, manifestazione che si svolge fino a domenica 16 ottobre negli spazi dell’eXSnia e Parco delle Energie. La nostra intervista agli organizzatori del festival
Confermarsi non è mai facile soprattutto se c’è stato un ricambio generazionale. Dopo gli ottimi risultati centrati a Londra, la delegazione italiana che si presenta a Rio punterà a migliorarsi con lo scopo di ottenere grandi soddisfazioni
L’ex tecnico della nazionale di atletica leggera dal 1977 al 1987, ora unico collaboratore italiano della WADA, l’Agenzia Mondiale Antidoping, è in giro per l’Italia per una serie di conferenze sullo “sport del doping”, titolo del suo ultimo saggio-denuncia che svela nomi, cognomi e sistemi incriminati
Altro
I NOSTRI BLOG