Europei Under 21, nei quarti l’Italia sfiderà il Portogallo
Con il netto successo per 4-0 sulla Slovenia gli Azzurrini coronano un percorso tortuoso staccando il pass per le Final Eight.
Con il netto successo per 4-0 sulla Slovenia gli Azzurrini coronano un percorso tortuoso staccando il pass per le Final Eight.
Seconda tappa in Italia per la nostra rubrica #ConLaValigiaPronta: dopo Roma, è la volta di Milano. Anche in questo caso abbiamo chiesto a chi vive nel capoluogo lombardo di farci scoprire i loro posti preferiti
Oggi l’Italia del rugby esordirà contro la Francia a Roma per la partita inaugurale del Sei Nazioni 2021. Gli Azzurri di Franco Smith si presentano con una nazionale giovane, pronta costruire oggi i campioni del futuro
Raffaella Carrà è un’icona culturale che ha rivoluzionato il mondo dello spettacolo italiano e ha dato alle donne rappresentanza in camera da letto. Ne parla, celebrandola, il The Guardian
La condizione dell’infanzia in Italia nell’Atlante per l’Infanzia 2020 di Save The Children, con un focus su bambine e ragazze
Una delle squadre di volley più forti di sempre. Vi raccontiamo la generazione di fenomeni dell’Italia, il dualismo con Cuba che col tempo sarebbe diventato l’equivalente del calcistico Italia-Germania. Vi raccontiamo la “Nazionale del secolo”
Il nostro giornale in partnership con Tua City Mag, magazine online di Roma che lancia “Un’estate italiana”, rubrica dedicata ad alcuni dei più bei luoghi del nostro Paese, da riscoprire in questo periodo post-Covid, anche con la vostra partecipazione
Prima tappa italiana del nostro viaggio virtuale intorno al mondo! Partiamo dalla nostra meravigliosa capitale accompagnati da delle guide di eccezione: i romani stessi
Un nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri rende ancora più stringenti le norme in tutto il Paese per contrastare l’aumento dei contagi da Coronavirus
Abbiamo intervistato la stella del basket azzurro Gigi Datome e il giornalista Francesco Carotti: insieme hanno scritto “Gioco come sono”, autoritratto “senza peli sulla lingua” del campione sardo
La caccia del nemico, sia esso un immigrato o un impiegato pubblico, è diventata la strategia del governo per spostare l’obiettivo dai dossier più scottanti che riguardano la nostra economia. Al MISE sono aperti 180 tavoli di crisi, ma quasi nessuno ne parla
Secondo gli ultimi dati del Digital Economy and Society Index il nostro Paese fa progressi nel campo della digitalizzazione, ma bisogna fare ancora di più
Altro
I NOSTRI BLOG