Cile, un referendum per la democrazia
Un plebiscito per una nuova Costituzione ed un nuovo organo costituente. Addio all’eredità della dittatura di Pinochet
Un plebiscito per una nuova Costituzione ed un nuovo organo costituente. Addio all’eredità della dittatura di Pinochet
Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, scampato alle violenze e torture del fascismo di Pinochet, è morto in Spagna a 70 anni per complicanze da Coronavirus
Il governo cileno è accusato da Amnesty International per gravi violazioni dei diritti umani mentre cresce il timore per un’imminente recessione
Nanni Moretti ha presentato alla Sapienza Università di Roma il suo film documentario “Santiago, Italia”, una storia di accoglienza italiana durante la dittatura di Pinochet
Indagine in corso per abuso, pedofilia ed occultamento: aperte oltre cento cause, coinvolti gli alti prelati
In carica dallo scorso 11 Marzo, il Governo Bachelet propone una serie di riforme per un Cile dalle “pari opportunità”. Al centro, la riforma scolastica
A Pesaro, il film di Guzmán vince il premio Cinema e Diritti Umani
Tra Cile, Calabria e Creatività, si è concluso lunedì il 26° Salone Internazionale del Libro di Torino, lasciando dietro di sé lo spauracchio della Crisi. E qualche Critica
Il plebiscito del 1988 doveva essere il trionfo della dittatura, ma quel “No” al referendum sancì la fine della dittatura di Pinochet
Altro
I NOSTRI BLOG