Amazzonia, la strage degli indigeni in nome del progresso
Nuova vittima nel nord del Brasile: Paulino si occupava di diritti umani e proteggeva la foresta dallo sfruttamento economico
Nuova vittima nel nord del Brasile: Paulino si occupava di diritti umani e proteggeva la foresta dallo sfruttamento economico
Quanti altri ancora moriranno, prima che questa guerra finisca? Così scriveva Marielle Franco sul suo account Twitter il giorno prima di essere uccisa in un attentato che ha scosso il Brasile
Il Brasile ha un nuovo Presidente della Repubblica, Jair Bolsonaro, che assumerà il suo ruolo il prossimo 1° gennaio. La sfida è di tutto il Paese, in uno scenario di insicurezza economica e frammentazione politica
Si deciderà al secondo turno il destino del Paese sudamericano: il candidato di estrema destra Jair Messias Bolsonaro è favorito su Fernando Haddad, erede di Lula
Nel remake della finale del 2014 la Nazionale di Vital Heynen batte ancora il Brasile e conquista il suo terzo titolo mondiale
Nella Settimana dell’Indipendenza, il Museo Nazionale ha perso quasi per intero la sua collezione a causa di un incendio. I motivi e le conseguenze della tragedia
Al PAC di Milano si indaga sui conflitti passati e in essere di un Paese lacerato da faide interne e dittatura militare, tra violenza fisica e psicologica. Un percorso di espiazione tra teatro, letteratura e arte performativa
Il Brasile è testimone della ricomparsa di malattie infettive che sembravano debellate da anni. Indubbie le responsabilità del movimento “no vax”
I camionisti hanno dato il via ad un lungo sciopero che ha coinvolto, poi, il resto della popolazione: situazione rientrata ma permane il malcontento per Temer. A cinque mesi dal voto
Nel centro storico della città brasiliana ha preso fuoco un edificio occupato da 150 famiglie sfollate. Una “tragedia annunciata” che ha messo in luce, ancora una volta, i gravi problemi dell’edilizia del Paese sudamericano
Cercando i colpevoli di uno dei più grandi focolai di febbre gialla mai registrati, il Brasile si rivolge contro ciò che lo potrebbe aiutare: la salvaguardia dell’ambiente
La tendenza è che le dispute sulle risorse d’acqua mondiali diventino sempre più accese. Saremo pronti?
Altro
I NOSTRI BLOG