L’Africa è libera dalla poliomielite, ma si rimane vigili
Trent’anni di sforzi per debellare la poliomielite: è questo il grande risultato del continente africano. Tuttavia, non si può abbassare la guardia, bisogna continuare a vaccinare
Trent’anni di sforzi per debellare la poliomielite: è questo il grande risultato del continente africano. Tuttavia, non si può abbassare la guardia, bisogna continuare a vaccinare
Il parco nazionale del Gorongosa, in Mozambico, sta tornando velocemente alla vita dopo la devastazione dovuta alla guerra civile. Oltre alle varie iniziative per prendersi cura degli animali selvatici, ne stanno fiorendo altre per coinvolgere le donne mozambicane nelle attività dell’area, aiutandole così a emanciparsi
A causa della siccità nella città di Bulawayo, in Zimbabwe, alcune famiglie sono costrette a fare anche dodici ore di fila per accaparrarsi un secchio d’acqua pulita
In alcuni Paesi africani moltissime persone vengono accusate di stregoneria e internate in campi appositi, vedendosi negati tutti i diritti di base. Sono pochi coloro che denunciano la situazione, nascondendosi dietro la bugia della sensibilità culturale
Il continente africano costretto a posticipare l’avvio del piano commerciale per incentivare le economie nazionali
Una nuova legge sudanese proibisce le mutilazioni genitali, una pratica a cui vengono sottoposte nel Paese 9 donne su 10. Ma, secondo alcuni, le sole norme non possono eliminare la terribile usanza
L’ambasciatrice del Ruanda in Corea del Sud il 4 aprile ha rilasciato un’intervista al Korean Times per parlare dell’anniversario del genocidio dei Tutsi e della commemorazione di quest’anno durante l’emergenza Coronavirus
Amnesty International denuncia in un rapporto le minacce del governo eritreo contro i difensori dei diritti umani che criticano il regime di Asmara
Proseguono le proteste dei sudanesi: deposto al-Bashir, la piazza chiede l’uscita di scena dei militari, elezioni governative ed il processo all’ex Presidente e agli ufficiali che lo hanno affiancato
Nuovo appuntamento della nostra rubrica in collaborazione con Cesvi Onlus. In questo numero ci occupiamo della raccolta fondi “Fermiamo l’AIDS sul nascere”
Persone invisibili, cui viene negata ogni forma di diritto umano: sono gli apolidi, individui privi di cittadinanza. Un rapporto dell’UNHCR ne ha fotografato la condizione
Nel suo decimo anno l’Indice Globale della Fame, promosso dal network europeo Alliance 2015 (di cui fa parte anche Cesvi) e dalla Commissione Europea, si focalizza sui conflitti armati, causa principale della fame acuta e persistente e della fuga delle popolazioni dai propri Paesi
Altro
I NOSTRI BLOG