Il terribile inizio 2022 del Kazakistan
Tempo di lettura 4 minuti A inizio gennaio cinque giorni di fuoco hanno ribaltato Paese e Governo: Tokayev parla di terrorismo esterofilo, ma la popolazione è stanca della classe politica.
Tempo di lettura 4 minuti A inizio gennaio cinque giorni di fuoco hanno ribaltato Paese e Governo: Tokayev parla di terrorismo esterofilo, ma la popolazione è stanca della classe politica.
Tempo di lettura 3 minuti Proseguono le tensioni tra governo e popolazione, che chiede le dimissioni del presidente
Tempo di lettura 3 minuti L’attacco terroristico in Nuova Zelanda incide profondamente sul senso di sicurezza e integrazione percepiti; fa riflettere sul ruolo dei media, dell’appartenenza a istituzioni anacronistiche, delle reti sociali e sul diffondersi della cultura del risentimento
Tempo di lettura 7 minuti Parlare di cultura millenaria e guerra non è mai facile: nella graphic novel “La Sposa Yemenita”, pubblicata da Edizioni BeccoGiallo, la giornalista Laura Silvia Battaglia e la disegnatrice Paola Cannatella in maniera illuminante riescono a raccontarci, tra storie vere e bellissimi disegni, quello che Pasolini definì il Paese più bello del mondo, lo Yemen. Ne abbiamo parlato con le due autrici
Tempo di lettura 6 minuti La definizione “Guerra al terrorismo” richiama alla mente gli USA. Eppure è la Francia il Paese maggiormente bersagliato dai terroristi, schiava com’è di una politica di potenza che la espone ad enormi rischi
Tempo di lettura 5 minuti Sulla scia dei tragici fatti di Parigi, è “bastato” un presepe a riaccendere le polveri del dibattito tra integrazione e religione. Una manna dal cielo per la strategia politica di Salvini
Tempo di lettura 4 minuti Tra dati Istat, previsioni del governo, annunci entusiastici ed ottimismi ad oltranza ci si domanda: ma l’Italia è ripartita davvero?
Tempo di lettura 4 minuti Numeri e considerazioni sul “Global Terrorism Index”, il rapporto sull’impatto del terrorismo in 162 Paesi del mondo elaborato dal’Institute for Economics and Peace di Sydney
Tempo di lettura 3 minuti A Roma la comunità afghana manifesta solidarietà per le vittime degli attentati di Parigi e condanna gli atti di terrorismo, chiedendo giustizia e protezione per i cittadini di etnia hazara, vittime di persecuzioni di carattere etnico e religioso
Tempo di lettura 7 minuti Dopo i gravi attentati di venerdì scorso a Parigi, che hanno causato la morte di 129 persone e oltre 350 feriti, abbiamo assistito a provocazioni gratuite, sciacallaggio politico, basse strumentalizzazioni, morbosità giornalistica, spettacolarizzazione, drammatizzazione, stupide mode da social network. Ma è così che si combatte il terrorismo?
Tempo di lettura 6 minuti La paura di parlare e di commettere errori di valutazione è segno di una realtà buia come quella che la Libia vive da mesi. Fuochi su tutto il territorio seminano divisioni e lotta per il potere
Tempo di lettura 5 minuti A partire dagli anni ’90, il “Partito di Dio” ha organizzato una strategia mediatica fondata su unità specializzate, tour per giornalisti e media auto-gestiti. Tuttavia diventa sempre più difficile presentarsi come difensori dell’unità nazionale libanese alla luce del coinvolgimento in Siria con gli Assad e in Yemen con i ribelli Houti
Rivolta in Perù: il paese si bagna di sangue
23 Gennaio 2023
Perché la ribellione non si estinguerà mai
17 Gennaio 2023
Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
4 Gennaio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.