Ettore Bassi ne L’attimo fuggente al Teatro Ghione di Roma
Al Teatro Ghione fino al 20 ottobre Ettore Bassi è in scena con L’attimo Fuggente, rielaborazione teatrale del celebre film con protagonista Robin Williams
Al Teatro Ghione fino al 20 ottobre Ettore Bassi è in scena con L’attimo Fuggente, rielaborazione teatrale del celebre film con protagonista Robin Williams
Eva viene abbandonata da sua madre quando ha solo sei anni. Oggi si incontrano e si scontrano dopo molti anni: al Teatro Stanze Segrete di Roma in scena “La Bambola Spezzata”
Al Teatro Cometa Off di Roma in scena Belva Giudea, spettacolo che narra la storia Herzko Haft, sopravvissuto ai campi di sterminio
Spaesati e senza guida, digital al lavoro e nella vita privata – che non regala romanticherie. Sono i millennials. Giacomo Vitali se ne fa portavoce al Teatro Garage di Milano in uno spettacolo tra il comico e il cinico
Al Teatro Stanze Segrete in scena Brothers, spettacolo tratto dal film Brødre del 2004, il cui remake del 2009 è stato realizzato con la sceneggiatura di David Benioff e la regia di Jim Sheridan
Al Teatro Argot Studio di Roma, è tornato “Blues in sedici”, successo letterario di Stefano Benni targato 1998 con la regia di Maurizio Panici e le musiche di Umberto Petrin e Paolo Damiani. Con lo stesso vigore di vent’anni fa, sei voci raccontano la storia di un sacrificio e portano sul palco la notte nera di una città
Con “Genius Loci”, libro e mostra alla Galleria Nazionale di Roma, Roberto Cotroneo racconta per immagini i visitatori dei templi della cultura e della condivisione
Una delle realtà culturali più attive e innovative di Roma è stata chiusa due sere fa con un intervento della Questura, che ha messo i sigilli alla storica multisala a causa della mancanza di un’uscita di sicurezza. Per approfondire la delicata situazione abbiamo intervistato Gianluca Cheli, responsabile progettazione, comunicazione e promozione del teatro
Al Teatro Vascello di Roma è andato in scena “Il grande inquisitore”, tratto da “I fratelli Karamazov” di Fëdor Dostoevskij. La regia di Irma Immacolata Palazzo unisce al monologo anche il ballo, il canto ed il video. Ne risulta una performance coinvolgente e profonda, che arriva ad umanizzare Cristo
Fino al 23 ottobre il Teatro Sala Umberto di Roma ospita “Le Bal”, innovativo spettacolo di Giancarlo Fares. Una troupe di giovanissimi riattraversa gli avvenimenti salienti degli ultimi 50 anni a passo di danza, guidando il pubblico in un’avventura in cui l’unica voce è quella della musica. Fatevi affascinare dalla profondità che riescono ad avocare espressioni e corpi in movimento, per piangere e ridere con leggiadria
È iniziata ieri a Roma la sesta edizione di “Logos. Festa della Parola”, manifestazione che si svolge fino a domenica 16 ottobre negli spazi dell’eXSnia e Parco delle Energie. La nostra intervista agli organizzatori del festival
Il 28 e 29 settembre il Teatro “Porta Portese” di Roma ha ospitato il recital itinerante “Tutti insieme inevitabilmente”, messo a punto dagli allievi della Casa del Teatro e del Cinema con un taglia-e-cuci nonsense di tutte le loro rappresentazioni meglio riuscite. Lo spettacolo convince il pubblico, divertendolo ed emozionandolo, e accende una riflettore potente sull’impegno e la costanza dei giovani teatranti della Capitale
Altro
I NOSTRI BLOG