Sergio Mattarella: “Una responsabilità alla quale non posso e non ho inteso sottrarmi”
In Parlamento il discorso di insediamento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ecco cosa ha detto.
In Parlamento il discorso di insediamento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ecco cosa ha detto.
di Damiano Sabuzi Giuliani · Published 31 Gennaio 2022 · Last modified 3 Febbraio 2022
La stagione 2022 di Romanzo Quirinale è finita senza colpi di scena e la questione di genere resta irrisolta.
di Damiano Sabuzi Giuliani · Published 21 Gennaio 2022 · Last modified 25 Gennaio 2022
Lunedì 24 gennaio i “grandi elettori” si riuniscono per iniziare le votazioni per il nuovo Capo dello Stato. Tra tanti dubbi e nomi fasulli, il destino del Paese alla vigilia del voto è ancora incerto.
di Damiano Sabuzi Giuliani · Published 14 Gennaio 2022 · Last modified 19 Gennaio 2022
Il 24 gennaio il Parlamento si riunirà in seduta comune per votare il nuovo Presidente della Repubblica. Ma come funziona l’elezione della più alta carica dello Stato? Chi sono i cosiddetti “grandi elettori”? Cosa fa il Presidente della Repubblica?
Mario Draghi scioglie la riserva e accetta l’incarico di Presidente del Consiglio. Poi presenta la nuova squadra di Governo
di Sara Dellabella · Published 4 Settembre 2019 · Last modified 9 Settembre 2019
Dopo il netto “sì” dei militanti 5 stelle oggi è nato il governo Conte bis: 21 i ministri, solo un terzo donne anche se in dicasteri importanti
di Sara Dellabella · Published 9 Agosto 2019 · Last modified 26 Agosto 2019
Conte sale al Quirinale, Salvini si candida a presidente del Consiglio, i 5 stelle sempre più in confusione. Ma sarà vera crisi?
di Silvia de Maglie · Published 30 Maggio 2018 · Last modified 24 Luglio 2018
Dopo un lungo tira e molla, l’asse Lega – M5S sembrava aver trovato la quadratura del cerchio. Capo del Governo politico, come chiedeva Mattarella e lista dei Ministri. Poi, però, tutto si è arenato. Cosa si nasconde dietro all’attuale stallo politico? La nostra analisi
Come serietà e compostezza battono vaffa, ditini puntati e battutine da guitti. Il modello Prima Repubblica di Paolo Gentiloni schianta quello del politico 2.0 tutto social, like e follower
Quello che sta per chiudersi è stato un 2016 di eventi, conclusosi con le dimissioni di Matteo Renzi e con la formazione di un “nuovo” Governo. Abbiamo cercato di tirare le somme dell’anno appena trascorso, individuando anche i buoni propositi per il 2017
Stabilità e governabilità sono necessarie non perché “ce lo chiede l’Europa” o “ce lo chiedono i mercati”, ma perché un Paese che si definisce “grande” non può farne a meno
Con la disfatta del “Sì” nel referendum costituzionale del 4 dicembre termina anche l’esperienza governativa di Matteo Renzi. Rimane in bocca, però, quel sapore amaro per aver perso l’ennesima occasione per cambiare il Paese. Tra scenari apocalittici e incerte prospettive future, cerchiamo di capire chi è il vero sconfitto di questa campagna referendaria
🎾 SIIIIIINNER! Jannik #Sinner🇮🇹 ai quarti di #Wimbledon! L'italiano batte Carlos Alcaraz🇪🇸 6-1 6-4 6-7(8) 6-3 e vola tra i primi otto dello Slam londinese per la prima volta in carriera, terza in assoluto!
#tennis #Wimbledon2022
Carlos #Sainz🇪🇸 vince il #BritishGP davanti a Sergio #Perez🇲🇽 e Lewis #Hamilton🇬🇧 e conquista la sua prima vittoria in carriera! Charles #Leclerc🇲🇨 è 4°, Max #Verstappen🇳🇱 7°.
🔴 Oggi pomeriggio 1ª edizione del #DisabilityPride di #Milano, organizzato dagli amici del @DisabiliPride, di cui faccio orgogliosamente parte con @Ghigliottina. Se siete in zona, partecipate numerosi! Info 👉 https://bit.ly/3IbVGbx
#disabilità #SiamoTuttiUguali
Altro
I NOSTRI BLOG