Nasce il Governo di Mario Draghi: la lista dei ministri
Mario Draghi scioglie la riserva e accetta l’incarico di Presidente del Consiglio. Poi presenta la nuova squadra di Governo
Mario Draghi scioglie la riserva e accetta l’incarico di Presidente del Consiglio. Poi presenta la nuova squadra di Governo
Dopo il netto “sì” dei militanti 5 stelle oggi è nato il governo Conte bis: 21 i ministri, solo un terzo donne anche se in dicasteri importanti
Conte sale al Quirinale, Salvini si candida a presidente del Consiglio, i 5 stelle sempre più in confusione. Ma sarà vera crisi?
Dopo un lungo tira e molla, l’asse Lega – M5S sembrava aver trovato la quadratura del cerchio. Capo del Governo politico, come chiedeva Mattarella e lista dei Ministri. Poi, però, tutto si è arenato. Cosa si nasconde dietro all’attuale stallo politico? La nostra analisi
Come serietà e compostezza battono vaffa, ditini puntati e battutine da guitti. Il modello Prima Repubblica di Paolo Gentiloni schianta quello del politico 2.0 tutto social, like e follower
Quello che sta per chiudersi è stato un 2016 di eventi, conclusosi con le dimissioni di Matteo Renzi e con la formazione di un “nuovo” Governo. Abbiamo cercato di tirare le somme dell’anno appena trascorso, individuando anche i buoni propositi per il 2017
Stabilità e governabilità sono necessarie non perché “ce lo chiede l’Europa” o “ce lo chiedono i mercati”, ma perché un Paese che si definisce “grande” non può farne a meno
Con la disfatta del “Sì” nel referendum costituzionale del 4 dicembre termina anche l’esperienza governativa di Matteo Renzi. Rimane in bocca, però, quel sapore amaro per aver perso l’ennesima occasione per cambiare il Paese. Tra scenari apocalittici e incerte prospettive future, cerchiamo di capire chi è il vero sconfitto di questa campagna referendaria
Nel dossier Ecomafia di Legambiente sul 2014 numeri sempre più allarmanti: un’Italia dominata dai crimini ambientali, con un fatturato arrivato a 22 miliardi di euro. Per Raffaele Cantone, presidente dell’autorità nazionale anticorruzione, “gli appalti pubblici nel settore dell’ambiente sono quelli più esposti alla criminalità organizzata”
Abbiamo fatto due chiacchiere con Rudy Bandiera, autore di “Rischi e opportunità del Web 3.0”, per capire in che direzione stiamo andando e di come l’Italia affronta l’oggi (e il domani) della Rete
Il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha già falciato le sue prime vittime: il Patto del Nazareno, l’accordo politico siglato tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi nel gennaio 2014 e la leadership politica di Angelino Alfano all’interno di NCD
Il Movimento 5 Stelle si chiama fuori dal voto per il Quirinale. Ma la vocazione all’irrilevanza non può durare per sempre
Altro
I NOSTRI BLOG