Il buco nero e la stella danzante: Einstein aveva ragione (di nuovo)
Gli astronomi hanno rilevato una stella danzare intorno a un buco nero: ciò dimostra che la teoria della relatività di Einstein era giusta
Gli astronomi hanno rilevato una stella danzare intorno a un buco nero: ciò dimostra che la teoria della relatività di Einstein era giusta
Un progetto di ricerca sulla corteccia visiva, che prevede l’utilizzo di sei macachi a cui sarà lesionata la vista, riapre il dibattito sulla sperimentazione animale
Al Teatro Viganò di Roma domenica 10 novembre settima edizione della rassegna di danza e spettacolo “Oltre l’orizzonte”. Il ricavato sarà devoluto interamente all’AIRC, che patrocina la rassegna
Venti anni dopo la clonazione della pecora Dolly, la Cina annuncia la nascita, in laboratorio, di due macachi. Numerose le polemiche e molti gli interrogativi etici
“Quando hai toccato il fondo e hai provato la vera sofferenza e la vera paura, la tua mente si apre e vede le cose con tutt’altra prospettiva, arrivando a trovare la gioia e la felicità nelle cose apparentemente insignificanti”
Gli “appunti di viaggio” del celebre regista, in mostra a Napoli
Il Teatro dell’Opera di Roma, BNL e Telethon insieme aprono le porte alle prove generali del Nabucco di Verdi diretto dal Maestro Riccardo Muti. E voce a importanti risultati nella ricerca genica
Storie di giovani spagnoli altamente qualificati costretti a fare le valigie per cercare un lavoro
Lo scopo è quello di promuovere i Beni Culturali e premiare chi si occupa della loro conservazione e diffusione
Cambiano i test d’ingresso per le facoltà a numero chiuso. Quale istruzione universitaria attende i futuri studenti degli atenei italiani e soprattutto quando potranno studiare per i test d’ammissione? Le scelte del dimissionario ministro dell’Istruzione
La sfida dei ricercatori europei che partecipano allo Human Brain Project. Ne abbiamo parlato con lo scienziato Orazio Miglino
Le problematiche ambientali priorità per scienziati italiani ed europei
Altro
I NOSTRI BLOG