“La terra inquieta” in mostra a Milano
Tempo di lettura 3 minuti Uomini che attraversano confini e confini che attraversano uomini
Tempo di lettura 3 minuti Uomini che attraversano confini e confini che attraversano uomini
Tempo di lettura 4 minuti Al convegno “Migrazioni verso l’Europa: culture, media e diritti umani” a Bologna si è discusso sul ruolo fondamentale del linguaggio, quando si parla di immigrazione: la differenza tra le parole migranti e rifugiati non è pura forma, ma condiziona la nostra percezione
Tempo di lettura 4 minuti Ennesima strage nel Mediterraneo, oltre 300 i morti. L’Europa dei grandi valori assiste quasi indifferente. E sullo sfondo di questo dramma si staglia la pericolosa avanzata dell’Isis in Libia, complicando ulteriormente la situazione
Tempo di lettura 5 minuti Il Goethe-Institut di Roma ha ospitato l’incontro “Il corto circuito della Fortezza Europa” all’interno della mostra “Between – In Sospeso. Giovani profughi alla ricerca di una vita dignitosa” di Nanni Schiffl-Deiler
Tempo di lettura 9 minuti Il giornalista freelance italiano, da anni in Africa Occidentale, ci racconta in una lunga intervista la situazione del Mali, di uno dei conflitti maggiormente dimenticati al mondo e di come le popolazioni vivono l’epidemia di Ebola
Tempo di lettura 9 minuti Il giornalista freelance italiano, da anni in Africa Occidentale, ci racconta in una lunga intervista la situazione del Mali, di uno dei conflitti maggiormente dimenticati al mondo e di come le popolazioni vivono l’epidemia di Ebola
Tempo di lettura 7 minuti Salvati 140 mila uomini, donne e bambini in un anno. “Mare Nostrum” si avvia a conclusione trascinandosi dietro polemiche e grottesche bugie che alimentano razzismo e paura del diverso
Tempo di lettura 3 minuti Tra solidarietà e polemiche, la doppia faccia dell’accoglienza. Politica e opinione pubblica divise sull’emergenza umanitaria dell’immigrazione
Tempo di lettura 4 minuti Il 13 aprile ai Fori Imperiali di Roma una giornata dedicata all’isola siciliana e ai suoi cittadini, promossa da Terra! Onlus e dal circolo Legambiente Lampedusa con il patrocinio di Roma Capitale
Tempo di lettura 2 minuti Un divertente ambiente colorato dove i bambini possono esprimersi liberamente, ecco l’angolo – laboratorio presentato quest’anno in fiera interamente pensato per i più piccoli e in grado di accogliere i vari progetti presenti sul territorio che li vedono come protagonisti
Tempo di lettura 3 minuti Sull’isola siciliana inaugurate tre raffigurazioni realizzate dai partecipanti al terzo campo per i diritti umani organizzato da Amnesty International Italia. Ne abbiamo parlato con il suo portavoce Riccardo Noury
Tempo di lettura 2 minuti Presentato il progetto internazionale IBBY Italia
Il terremoto rivela l’abbandono delle aree rurali del Marocco
11 Settembre 2023
Ambiente: nel mondo ogni due giorni un attivista viene assassinato
29 Settembre 2023
A rischio metà degli squali nel Mediterraneo
17 Luglio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.