Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
Fuga di notizie dalla Corte Suprema: a rischio il diritto all’interruzione di gravidanza. Quale futuro per le donne statunitensi?
Fuga di notizie dalla Corte Suprema: a rischio il diritto all’interruzione di gravidanza. Quale futuro per le donne statunitensi?
di Graziano Rossi · Published 13 Maggio 2022 · Last modified 16 Maggio 2022
Al Teatro “Falcone Borsellino” di Limena (PD) stasera prima nazionale del nuovo spettacolo dell’attrice e autrice allieva tra gli altri di Dario Fo, Franca Rame, Marco Baliani e Andrea Pennacchi.
di Gianmarco Capogna · Published 12 Maggio 2022 · Last modified 17 Maggio 2022
Il commento di Gianmarco Capogna, portavoce nazionale LGBTIQ+ di Possibile, sui dati allarmanti di ILGA Europe.
di Giada Giancaspro · Published 24 Marzo 2022 · Last modified 14 Aprile 2022
Da venerdì 1° aprile al Kafejo, locale nel cuore della Garbatella a Roma, una serie di appuntamenti che vi accompagneranno fino a estate inoltrata.
di Graziano Rossi · Published 30 Gennaio 2022 · Last modified 1 Febbraio 2022
Cinquant’anni fa a Derry, in Irlanda del Nord, i militari inglesi uccisero 14 persone durante una marcia per i diritti civili. La strage della “domenica di sangue” mise in luce la gravità della situazione in Irlanda.
di Chiara Romano · Published 17 Gennaio 2022 · Last modified 18 Gennaio 2022
Il corpo di polizia italiano riceve delle mascherine rosa da utilizzare in servizio e scoppia la polemica: secondo uno dei principali sindacati autonomi delle forze dell’ordine sono “indecorose”. Ma il rosa non è sempre stato associato alle donne, anzi.
La Conferenza dei Capigruppo del Senato ha rimandato la discussione sul DDL Zan a dopo le elezioni amministrative di inizio ottobre. Il commento di Gianmarco Capogna, Portavoce Nazionale Possibile LGBTIQ+.
Primo appuntamento con la rubrica “La donna del mese”, in collaborazione con il magazine online TuaCityMag. Ad aprile parliamo di Antonella Bellutti, oro olimpico nel ciclismo su pista e prima donna a candidarsi alla presidenza del CONI.
di Maria Laura Canori · Published 24 Marzo 2021 · Last modified 8 Aprile 2021
La storia di Marielle Franco, attivista brasiliana assassinata nel marzo 2018 a Rio De Janeiro, in un libro firmato Agnese Gazzera. Una morte ancora oggi senza colpevoli.
di Giada Giancaspro · Published 20 Marzo 2021 · Last modified 24 Marzo 2021
L’eutanasia diventa legale in Spagna. La legge è stata approvata dal Parlamento con 202 voti favorevoli e 141 contrari ed entrerà in vigore entro tre mesi.
di Andrea Pulcini · Published 15 Marzo 2021 · Last modified 20 Marzo 2021
Una donna citata per danni dal suo club, il Pordenone Volley, per essere rimasta incinta. La brutta storia di Lara Lugli.
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
di Graziano Rossi · Published 16 Febbraio 2021 · Last modified 19 Febbraio 2021
Perché il ritorno del Ministero per la Disabilità è, ancora una volta, un grave errore
🗓️#23maggio 1992: 30 anni fa la #stragediCapaci, nella quale la mafia uccise il magistrato #GiovanniFalcone, sua moglie Francesca Morvillo e 3 agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
2Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Buon 17 Maggio, di lotta, coraggio e visibilità
17 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG