Diritti civili: l’Argentina attende che l’aborto diventi legale
Molta attesa per l’approvazione del Senato sulla legge che regolamenterà l’aborto: due anni fa il progetto non era passato
Molta attesa per l’approvazione del Senato sulla legge che regolamenterà l’aborto: due anni fa il progetto non era passato
Una storia che a pochi giorni dalla fine del 2020 lascia a bocca aperta. Protagonista Anna Mannucci, ragazza di 25 anni con Fibrosi Cistica che ha solo cercato di vedere rispettati i propri diritti
La nuova vice premier del Belgio è la più anziana politica transgender d’Europa. Petra De Sutter ha prestato giuramento davanti al sovrano del Paese, re Filippo, giovedì 1° ottobre
Dal 18 giugno in libreria, “Caccia all’omo” del giornalista Simone Alliva racconta un Paese che brancola nell’odio omotransfobico. Dalla politica, fino alla scuola e alle famiglie un racconto puntuale di quello che stiamo lasciando accadere. Il dolore di tante storie che gridano contro l’odio: “Noi resistiamo”
Il nostro giornale entra a far parte del Disability Pride Network, organizzazione che promuove i diritti civili delle persone con disabilità. La presentazione di Riccardo Rozzera, Comitato artistico, comunicazione e ufficio stampa Disability Pride Network
Su RadioFinestrAperta la nostra intervista a Luca Paladini, attivista e portavoce de I Sentinelli di Milano, movimento per i diritti civili
Via libera al Testamento biologico e alle unioni civili. Incomprensibile la ratio della norma sui reati di tortura. Nulla di fatto sullo Ius soli. Insomma, questa legislatura poteva fare di più, ma anche di meno
In Serbia nel 2010 il primo Gay Pride senza morti. La battaglia per il riconoscimento dei diritti umani al centro del vincitore di Berlino 2012 nella sezione Panorama, The Parade di Srdjan Dragojevic
La città di Alba festeggia i 50 anni di “Blowin’ in the wind”
Un nuovo capitolo circa le divergenze politiche tra Bruxelles e Mosca
Venezuela, si torna al chavismo?
14 Gen, 2021
Altro
I NOSTRI BLOG