A Roma la nuova Factory della Pop Art
Tempo di lettura 7 minutiLo spazio espositivo all’EUR ha presentato al pubblico una nuova mostra e un festival di tre giorni.
Tempo di lettura 7 minutiLo spazio espositivo all’EUR ha presentato al pubblico una nuova mostra e un festival di tre giorni.
Tempo di lettura 3 minutiNei suoi corridoi s’incrociarono i più provocatori talenti della seconda metà del ‘900. Ora il Chelsea Hotel, luogo dell’anima newyorchese, rivive nella Capitale in una mostra con gli scatti di Gerald Bruneau
Tempo di lettura 4 minutiTra grattacieli e metropolitane un doppio percorso per un totale di 150 opere di artisti italiani in mostra tra il Museo del Novecento e le Gallerie d’Italia a Milano per rivivere la fascinazione degli Stati Uniti
Tempo di lettura 3 minutiRicorre oggi la scomparsa di Lou Reed. Più di 40 anni di carriera con una produzione di oltre 40 dischi, la lirica sempre diretta accompagna ogni sua sperimentazione musicale. Reed canta così l’umanità senza etica
Tempo di lettura 3 minutiCuori imponenti, baci impossibili e atmosfere oniriche: al Chiostro del Bramante di Roma l’esposizione “Love. L’arte contemporanea incontra l’amore”, una visuale inedita sul più complesso e multiforme dei sentimenti
Tempo di lettura 6 minutiUn libro-tributo al luogo simbolo della bohéme newyorkese è l’ultimo lavoro della giornalista Sherill Tippins, che ci conduce in un viaggio nel mito
Tempo di lettura 3 minutiA Palazzo Cipolla di Roma l’artista americano in mostra tra immagini, foto e quotidianità. L’esposizione aperta fino al prossimo 28 settembre
Tempo di lettura 3 minutiEsce oggi il film di Leonardo Ferrari Carissimi con Anna Favella e Marco Cocci. Lo abbiamo visto in anteprima a Roma
Tempo di lettura 3 minutiL’obiettivo di attrarre un pubblico più numeroso e variegato spinge il MoMA ad inaugurare per il 2013 una programmazione dalle performance davvero singolari
Tempo di lettura 3 minutiUn 2013 ricco di eventi per il Guggenheim di Venezia
Viktor Orbán vieta il pride in Ungheria
23 Marzo 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Il ghiaccio dei poli al minimo nel mese di febbraio
13 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.