L’Amazônia di Sebastião Salgado: un messaggio per il mondo intero
Fino al 25 aprile 2022 il MAXXI di Roma ospita oltre 200 opere di Sebastião Salgado, uno dei più grandi fotografi dell’età contemporanea.
di Maria Laura Canori · Published 7 Febbraio 2022 · Last modified 9 Febbraio 2022
Fino al 25 aprile 2022 il MAXXI di Roma ospita oltre 200 opere di Sebastião Salgado, uno dei più grandi fotografi dell’età contemporanea.
A Lucciano, piccolo borgo in provincia di Macerata, rifiorisce una pratica antica, quella di piantare alberi in memoria dei propri cari. Lucciano, frazione di Pieve Torina, è un piccolo nucleo di quaranta abitanti nell’entroterra maceratese, un borgo di edifici a schiera sistemati per gruppi e poche case in pietra arenaria a vista collocate a macchie nel territorio circostante. Tutto il paese si articola intorno alla piazzetta irregolare nella quale si trova la chiesa di San Giuseppe, anch’essa in pietra arenaria...
Il 18 e 19 settembre 2021 quasi 800 azioni registrate sul sito dell’associazione ambientale Let’s do It! Italy, che coordina il progetto nel nostro Paese.
Su Science 14 studiosi di Stati Uniti, Ruanda, Australia, Germania, Svizzera, Nuova Zelanda e Finlandia chiedono che dal 2040 venga utilizzata solo plastica riciclata.
L’Unione europea sta attuando una serie di programmi e normative che possano migliorare il benessere animale e che può portare a sua volta alla creazione di un sistema alimentare forte e sostenibile. Euronews ha visitato allevamenti di bestiame in Italia per capire come e quali standard vengono adottati.
Nonostante le negoziazioni fra Roma e Tunisi, scrive Le Monde, le autorità italiane tardano a recuperare i 282 container arrivati nel porto tunisino.
Gli ambientalisti hanno dichiarato che i tentativi di smantellare l’impianto nucleare di Fukushima sono senza speranza. Alcuni residenti temono che non sia sicuro ritornare presso i luoghi che si trovavano sotto la cresta radioattiva.
Il neo eletto Presidente degli Stati Uniti si prepara per ridisegnare il Paese davanti agli occhi del mondo: clima, sanità, razzismo e riforme fiscali tra le sfide più attese
di Chiara Romano · Published 29 Ottobre 2020 · Last modified 6 Novembre 2020
Riportando le problematiche mondiali riguardanti la crisi climatica, i media possono influenzare il cambiamento?
Secondo il giornalista Wolfgang Knorr, è finita l’epoca della stabilità climatica: ne sono prove i recenti avvenimenti, come il Coronavirus, gli incendi in Australia o l’invasione di locuste in Africa
di Francesca De Santis · Published 2 Marzo 2020 · Last modified 8 Marzo 2020
Lasciare a casa la macchina sarà più conveniente e aiuterà l’ambiente. Quella che era una promessa elettorale si è trasformata in una concreta realtà. Dal 1° marzo 2020 in Lussemburgo l’utilizzo dei mezzi pubblici è completamente gratuito, e il piccolo Paese europeo è il primo del mondo a fare una scelta del genere. La sperimentazione è stata promossa dal Primo ministro Xavier Bettel, che già in campagna elettorale, con la sua coalizione composta da Partito democratico, Partito operaio socialista lussemburghese...
BLOG / Radio FinestrAperta / SCENARI
di Redazione
di Redazione · Published 12 Dicembre 2019 · Last modified 14 Gennaio 2020
Nella 17ª puntata di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta interviste a Maya Vetri sull’iniziativa “All’attacco – storie da collezionare” a sostegno di Lucha y Siesta e al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa
Stati Uniti: sarà passo indietro sull’aborto?
16 Mag, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG