Sprechiamo oltre un terzo del cibo che produciamo
Tempo di lettura 2 minuti La World Organization for International Relations lancia un allarme sullo spreco alimentare nel mondo.
Tempo di lettura 2 minuti La World Organization for International Relations lancia un allarme sullo spreco alimentare nel mondo.
Tempo di lettura 2 minuti L’Osservatorio Cittàclima di Legambiente ha registrato un +55% di eventi estremi, ben 310, e 29 vittime.
Tempo di lettura 2 minuti Il Parco Nazionale della Maiella e WWF Italia hanno istituito un riconoscimento per premiare produttori di miele, olio, frutta e ortaggi che agiscono per evitare situazioni di conflitto con gli orsi.
Tempo di lettura 2 minuti L’ultimo dossier di Reporter senza frontiere mostra dati sempre più agghiaccianti. La maggior parte dei giornalisti arrestati si trova in soli 5 paesi.
Tempo di lettura 3 minuti Quest’anno, nella Giornata mondiale contro l’AIDS, l’UNAIDS ci spinge ad affrontare le disuguaglianze che ostacolano il progresso verso la sconfitta del virus.
Tempo di lettura 4 minuti È tempo di lasciar perdere la disputa, che va avanti da generazioni, tra coloro che se la prendono con la sovrappopolazione e coloro che si preoccupano del consumo.
Tempo di lettura 5 minuti Con la pandemia da coronavirus, lavorare da remoto era diventato imperativo, e l’abitudine è rimasta anche oggi che la situazione è più rilassata. Ma lavorare da casa può essere l’alternativa perfetta anche per i rifugiati che hanno dovuto lasciare i loro paesi.
Tempo di lettura 6 minuti Il 4 novembre 1922 spuntava il primo gradino di quella che sarebbe diventata una delle scoperte più importanti dell’egittologia. Ripercorriamo la storia del ritrovamento ad opera dell’archeologo Howard Carter.
Tempo di lettura 4 minuti Una crisi del benessere sta crescendo in modo invisibile in questa nuova economia digitale. Così come ha fatto per il coronavirus, l’Europa deve gestire anche questa nuova problematica che colpisce i lavoratori.
Tempo di lettura 2 minuti La campagna #DatiBeneComune, alla quale abbiamo aderito sin da subito, chiede al nuovo Governo di continuare a trasmettere giornalmente i dati sulla pandemia.
Tempo di lettura 2 minuti L’ateneo veneto è il migliore del nostro paese, e top 100 mondiale, nell’affrontare le sfide ambientali e sociali.
Tempo di lettura 3 minuti Il termine suggerisce una prassi per cui le persone lavorano più di quello per cui sono pagate. E indovina chi è più probabile che lo faccia?
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.