Premio Strega, il trionfo di Antonio Scurati

Tempo di lettura < 1 minuto
L’autore di “M. Il figlio del secolo”, romanzo storico incentrato sulla conquista del potere da parte di Mussolini, vince il prestigioso riconoscimento confermando i pronostici della vigilia

Con 228 voti è Antonio Scurati il vincitore del Premio Strega 2019. Lo scrittore napoletano si è aggiudicato il prestigioso premio grazie al suo “M. Il figlio del secolo“, romanzo storico pubblicato da Bompiani incentrato sull’ascesa al potere di Benito Mussolini e del fascismo.

Il libro è la prima parte di una trilogia, e il volume, di 800 pagine, arriva fino al delitto Matteotti, avvenuto nel 1924.

Quello di Scurati è un trionfo, perché la seconda classificata, Benedetta Cibrario, autrice de “Il rumore del mondo” (Mondadori), ha ottenuto ben 101 voti in meno (127 le preferenze totali per la scrittrice fiorentina).

Al terzo posto Marco Missiroli, che con “Fedeltà” (Einaudi) ha conquistato 91 voti. A seguire Claudia Durastanti, 63 voti perLa straniera” (La Nave di Teseo) e infine Nadia Terranova, quinta con “Addio Fantasmi” (Einaudi Stile Libero), ferma a 47 preferenze.

Scurati, che nel 2009 e nel 2014 si era classificato al secondo posto del Premio Strega, a fine serata ha detto: “Sono felice della vittoria, ma sono anche molto contento che altri italiani leggeranno questo libro. Potranno conoscere meglio la nostra storia: con la speranza che non si ripeta, anche in forme diverse“.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi