Empire State: città e vita urbana

Tempo di lettura 3 minuti

A Roma 25 artisti newyorkesi in mostra al Palazzo delle Esposizioni

di Silvia Cresci

Dal 23 aprile al 21 luglio 2013 il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita 25 artisti di diverse generazioni, provenienti dalla città di New York. Alcuni già affermati nel mondo dell’arte contemporanea, altri figure emergenti nel contesto newyorkese, tutti insieme espongono le loro opere  dedicate alla Grande Mela, in forma di dipinti, video, installazioni e sculture. Se diverse sono le tecniche utilizzate, univoca è la finalità di andare a interpretare con l’arte quello che è un contesto urbano in continuo movimento.

fonte immagine:arte.it

fonte immagine:arte.it

C’è in primo luogo New York in quest’ampia rassegna di opere, ma ci sono anche i rapporti tra la città e i suoi abitanti, mentre una profonda eterogeneità emerge dai lavori dei venticinque artisti, i quali sono venuti a esporre in questo contesto internazionale anche alcuni lavori del tutto inediti, che non erano mai stati presentati al pubblico.  Se non altro, come recita lo stesso titolo della mostra, è sull’arte della New York di oggi e dunque sulle più recenti produzioni artistiche che si va a focalizzare tutta l’attenzione.

La città statunitense, il cui ruolo egemone nel contesto globale sembra essere destinato a non tramontare mai, offre da parte sua molteplici spunti ai tanti artisti che quotidianamente vi lavorano, se non altro per la presenza di numerosi musei e gallerie. Le possibilità di interagire sono dunque infinite e questo rappresenta un ulteriore stimolo per chi lavora nel campo dell’arte.

Per menzionare solo alcuni dei lavori esposti, abbiamo ad esempio gli scatti di  LaToya Ruby Frazier, che si è concentrata sulla demolizione del Braddock Hospital, a cui ha dedicato un’intera serie fotografica, dal titolo Gray Area. Keith Edmier ha voluto invece richiamare alla mente la Penn Station, antico simbolo del ruolo da protagonista di New York dal punto di vista sia economico che culturale, risalente al 1910 e oggetto, a distanza di qualche decennio, di una discussa demolizione.

fonte immagine:liveromeguide.wordpress.com

fonte immagine:liveromeguide.wordpress.com

Aperture serali degli spazi espositivi, concerti e tante altre iniziative speciali sono in programma in concomitanza con la mostra, a partire proprio dal 23 aprile, giorno di apertura al pubblico.

Gli artisti coinvolti nella rassegna Empire State sono Michele Abeles, Uri Aran, Darren Bader, Antoine Catala, Moyra Davey, Keith Edmier, LaToya Ruby Frazier, Dan Graham, Renée Green, Wade Guyton, Shadi Habib Allah, Jeff Koons, Nate Lowman, Daniel McDonald, Bjarne Melgaard, John Miller, Takeshi Murata, Virginia Overton, Joyce Pensato, Adrian Piper, Rob Pruitt, R. H. Quaytman, Tabor Robak, Julian Schnabel e Ryan Sullivan.

Empire State. Arte a New York oggi

Roma, Palazzo delle Esposizioni

Dal 23 aprile al 21 luglio 2013

Orari: 10.00 – 20.00 (domenica-giovedì); 10.00 – 22.30 (sabato-domenica); chiusura il lunedì

Biglietto: 12.50 € (intero); 10 € (ridotto)

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi