L’infuocato confine tra Colombia e Venezuela
Scontro politico e guerra per il narcotraffico affliggono la frontiera. Venezuelani in balia di ex guerriglieri ed esercito bolivariano.
Scontro politico e guerra per il narcotraffico affliggono la frontiera. Venezuelani in balia di ex guerriglieri ed esercito bolivariano.
Si è insediata l’Assemblea Nazionale, di nuovo in mano a Maduro dopo la vittoria di Dicembre. Ma Guaidó, anche se isolato, non rinuncia alla sua, simbolica, presidenza
L’opposizione si fa spazio puntando sull’isolamento del chavismo, gli Stati Uniti irrompono tra promesse e minacce
Unione europea, Stati Uniti e gran parte del Sudamerica appoggiano il leader dell’opposizione in attesa di nuove elezioni. L’Italia si distacca mentre Cina e Russia appoggiano il chavismo
L’opposizione confida nell’appoggio internazionale per disconoscere il presidente chavista e guidare l’Esecutivo ad interim
L’ultima, potente reazione alla dittatura di Maduro è stata organizzata poche settimane fa: il presidente ne è uscito, comunque, illeso
Human Rights Watch e la Corte Penale Internazionale denunciano torture sistematiche nei confronti del popolo venezuelano da parte del governo di Nicolas Maduro
Nicolás Maduro dà l’aut aut ai governatori eletti per assumere l’incarico: “si” alla Costituente o fuori
Con la nuova Costituente la tensione sociale è al limite: molti i dissidenti oppressi e reclusi, l’isolamento politico internazionale non spaventa il leader chavista
Una grave crisi politico-istituzionale sconvolge il Paese, già afflitto da problemi economici. Il chavismo accentra i poteri ma il MUD chiede un nuovo corso
Venezuela in mobilitazione per il referendum revocatorio, ma se il Presidente Nicolás Maduro è in bilico, il governo non cede il passo
È subito guerra in Venezuela tra l’esecutivo chavista e l’Assemblea Nazionale. Ramon Allup promette di sovvertire Maduro
La crisi del cibo che squassa il mondo
9 Ago, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG