Taggato: ricerca scientifica
Un ricercatore statunitense sta analizzando i dati dei social media per documentare le esperienze dei cosiddetti “long-haulers”, ossia coloro che sono risultati positivi al Covid-19 e che ancora oggi, a mesi di distanza, stanno combattendo col virus
La sperimentazione animale è il modello più utilizzato per la ricerca ai fini scientifici, eppure esistono metodi alternativi ed etici di cui poco si parla e con delle eccellenze tutte italiane
Secondo il Cordis, il servizio di informazione della UE per la ricerca e sviluppo, dal 2007 ad oggi sono stati stanziati oltre 1,9 miliardi di euro per la ricerca sul cervello. Si va dalle ricerche che studiano il funzionamento dell’organo a quelle che cercano di aiutare le persone che hanno subito traumi
In tutta Italia oltre 100 eventi per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Al centro del dibattito alla Sapienza Università di Roma l’Europa e la cooperazione internazionale
Il 28 febbraio la sesta Giornata Mondiale delle Malattie Rare: incontri, dibattiti ed eventi in oltre 100 città italiane