Il Cile rifiuta senza mezzi termini la nuova Costituzione
Tempo di lettura 6 minuti Un’ampia maggioranza di cileni ha scelto di bocciare il testo al referendum, ma il processo costituente non si ferma.
Tempo di lettura 6 minuti Un’ampia maggioranza di cileni ha scelto di bocciare il testo al referendum, ma il processo costituente non si ferma.
Tempo di lettura 8 minuti Dal risultato del referendum della nuova Costituzione cilena non dipende solo il lascito e il futuro del governo di Gabriel Boric, ma quello di tutto il paese.
Tempo di lettura 4 minuti Un plebiscito per una nuova Costituzione ed un nuovo organo costituente. Addio all’eredità della dittatura di Pinochet
Tempo di lettura 3 minuti La vittoria del “Sí” apre alla proprietà privata e al mercato internazionale ma conferma il sistema socialista del regime castrista
Tempo di lettura 2 minuti Ieri a Roma si è svolto, senza successo per i promotori (e per tutti noi), il referendum sul futuro della gestione del trasporto pubblico
Tempo di lettura 8 minuti L’evento storico che segnò il destino del nostro Paese: il popolo italiano votò “Repubblica”. La nomina dell’Assemblea Costituente e l’esilio dei Savoia. Cronologia e cenni storici dei principali avvenimenti che condussero alle origini della Repubblica Italiana
Tempo di lettura 6 minuti Domenica 22 ottobre referendum in Lombardia e Veneto per votare sull’opportunità o meno di chiedere al Governo maggiori autonomie. Non è la Catalogna, ma sino a dove arriva la propaganda?
Tempo di lettura 3 minuti Domenica di altissima tensione in Catalogna, dove ieri si è svolto l’atteso referendum sull’indipendenza. La giornata è stata caratterizzata dall’intervento della Guardia Civil in numerosi seggi, con un bilancio di oltre 800 feriti
Tempo di lettura 4 minuti Una grave crisi politico-istituzionale sconvolge il Paese, già afflitto da problemi economici. Il chavismo accentra i poteri ma il MUD chiede un nuovo corso
Tempo di lettura 3 minuti A un anno dal mancato raggiungimento del quorum al referendum che chiedeva limiti temporali ben precisi per l’estrazione di idrocarburi nelle acque territoriali, le condizioni peggiorano. Il governo riavvia le trivellazioni entro le 12 miglia
Tempo di lettura 4 minuti Mentre il Presidente Santos riceve il premio Nobel per la pace, in Colombia il popolo boccia l’accordo con le FARC: al referendum vince il “no”; si torna a negoziare
Tempo di lettura 4 minuti Venezuela in mobilitazione per il referendum revocatorio, ma se il Presidente Nicolás Maduro è in bilico, il governo non cede il passo
24 marzo 1944: 79 anni fa l’orrore delle Fosse Ardeatine
24 Marzo 2023
Naufragi nel Mediterraneo: negligenza, abbandono e morte
23 Marzo 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.