Perché Matteo Renzi è il nuovo problema di Conte
Dopo aver piazzato i suoi al governo, Renzi annuncia l’addio al Pd e nuovi gruppi parlamentari. Ma se al Nazareno molti tirano un sospiro di sollievo, a Palazzo Chigi sono preoccupati
Dopo aver piazzato i suoi al governo, Renzi annuncia l’addio al Pd e nuovi gruppi parlamentari. Ma se al Nazareno molti tirano un sospiro di sollievo, a Palazzo Chigi sono preoccupati
Dopo il netto “sì” dei militanti 5 stelle oggi è nato il governo Conte bis: 21 i ministri, solo un terzo donne anche se in dicasteri importanti
Il senatore Gregorio De Falco, fino al dicembre 2018 con il Movimento 5 Stelle e oggi nel gruppo misto, invoca alla politica di riprendere una rotta di civiltà
Presentati simbolo e liste per le consultazioni del prossimo 26 maggio
Sonora come una sberla, la sconfitta del PD era nell’aria da tempo, ma analisti e politologi puntavano ad un bacino attorno al 20-21% delle preferenze: il 18 è un vero disastro. Un risultato così negativo non si registrava dal 1948
Secondo l’Istat sono 4,7 milioni gli italiani che vivono in uno stato di povertà assoluta. Dopo anni di promesse e tentativi, nel 2017 l’Italia si è dotata di un primo strumento di contrasto. Ma la corsa al voto ci sta riservando altre novità
Ebbene, sono bastate poco più di 72 ore e le geometrie politiche della sinistra sono state del tutto ridefinite. Riuscirà Matteo Renzi a creare una coalizione solida? C’è solo da attendere.
Geometrie variabili e nuovi esperimenti politici: la Sicilia laboratorio per le prossime elezioni politiche? E allora che venga detto: anche la sinistra italiana è stata infettata dal virus che già ha tramortito quelle europee. Ma non lo si vuole ammettere
Il presidente del Senato Pietro Grasso lascia il gruppo PD dopo le polemiche sulla nuova legge elettorale e per lui si apre la strada della candidatura a Presidente del Consiglio più a sinistra della sinistra. I fatti e i numeri
A meno di due mesi dalle elezioni in Sicilia finalmente gli elettori sono a conoscenza dei nomi che si contenderanno la guida della bella isola. Vecchi e nuovi volti hanno rallegrato la torrida estate ma gli stessi siciliani non hanno ben inteso se il voto del prossimo 5 novembre avrà rilevanza nazionale o no
Dopo più di vent’anni e diversi colori politici, il modello del Partito personale sembra destinato ad andare in pensione. Al suo posto, la tanto elogiata democrazia partecipata e rappresentativa. Il fascino per l’Uomo forte al comando, però, sembra intramontabile
È arrivato come un fulmine a ciel sereno. Il caso Marra ha sconquassato l’intero movimento a cinque stelle, mentre tutti, Grillo compreso, cercano di ricucire lo strappo, dalla base si chiedono azioni forti. Quale destino per il M5S?
Venezuela, si torna al chavismo?
14 Gen, 2021
Altro
I NOSTRI BLOG