Supereroi e superpoteri per amarsi tutta la vita
La storia di Anna e Marco, una lotta alla ricerca della felicità grazie al suo autore, il regista Paolo Genovese
La storia di Anna e Marco, una lotta alla ricerca della felicità grazie al suo autore, il regista Paolo Genovese
Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, scampato alle violenze e torture del fascismo di Pinochet, è morto in Spagna a 70 anni per complicanze da Coronavirus
Vincitore del Premio Lattes Grinzane 2019, sezione La Quercia, il noto scrittore giapponese è stato protagonista di una lectio magistralis intensa e appassionata nel corso della quale ha parlato del suo approccio alla scrittura e il ruolo secolare del racconto
Dal 4 al 7 ottobre torna a Roma InQuiete Festival, evento dedicato a scrittrici e lettrici, che festeggia il suo secondo compleanno. Quest’anno Ghigliottina è media partner della manifestazione, totalmente autofinanziata e gratuita per tutti. Gli spazi saranno ancora una volta quelli del Pigneto, per parlare di donne, alle donne, con le donne
Coraggiosa, umana, ultimista. Per Clara Sereni scrivere significava fare ordine, cercare di capire la propria esperienza e qualcosa del mondo
Un ritratto inedito di Jane Austen, la scrittrice più anti convenzionale della sua epoca, raccontato dalle tavole di Manuela Santoni
Il libro interviste di Pierluigi Lucadei che sbircia i comodini dei cantautori italiani rivelandoci vezzi e abitudini di lettura, di alcuni influenti artisti del nostro tempo
Per il nono anno consecutivo, Villa Celimontana a Roma ha ospitato il “Festival della Letteratura di Viaggio”: voci e scritture di viaggio, alla ricerca di se stessi e del proprio ruolo nel mondo
Prosegue la ripubblicazione dell’opera di Bernard Malamud da parte di Minimum Fax. La casa editrice ci consegna una nuova traduzione de “Il cappello di Rembrandt”, raccolta di racconti pubblicata nel 1973, accompagnata da una prefazione di Giorgio Fontana
Quattro giorni di mostre, eventi, presentazioni interamente dedicate ai libri e alla lettura: 150.000 persone entusiaste del Bookcity Milano 2015
Il Sessantotto, gli amori, le delusioni e le illusioni di una falsa felicità. Questo è “Acuto”, romanzo d’esordio di Carla Magnani. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista
Al Teatro di Documenti di Roma consegnati i premi letterari e per i diritti umani “Marisa Giorgetti”. Tra gli altri, riconoscimenti a Pinar Selek, Oscar Martinez, Goli Taraghi e il documentario Metropoliz
Altro
I NOSTRI BLOG