L’età dell’oro 2: la fine del viaggio cavalleresco e femminista di Cyril Pedrosa
Giunge al termine il viaggio di formazione di Tilde, Bertil e dei protagonisti de L’età dell’oro
Giunge al termine il viaggio di formazione di Tilde, Bertil e dei protagonisti de L’età dell’oro
Edito da Bao Publishing il manga di Abe Yaro, caso di successo in patria che conta anche un adattamento televiso disponibile su Netflix
Torna l’apprezzata autrice di “E la chiamano estate”, questa volta con Rosemary Valero-O’Connell, per raccontare una storia universale: una relazione incapace di renderci felici ma dalla quale non sempre è facile uscire
“Quando tutto diventò blu”, seconda opera di Alessandro Baronciani ad essere protagonista di un “restyling” da parte dell’autore per BAO Publishing
Al suo primo graphic novel come autrice completa, Silvia Vanni regala una delicata storia che oscilla sapientemente tra nostalgia e rimpianto
Vincitore del Premio Lattes Grinzane 2019, sezione La Quercia, il noto scrittore giapponese è stato protagonista di una lectio magistralis intensa e appassionata nel corso della quale ha parlato del suo approccio alla scrittura e il ruolo secolare del racconto
Un racconto autobiografico delicato e onesto che tratteggia con maestria il difficile equilibrio tra paternità e lavoro con un tratto morbido e fluido. Alberto Madrigal si conferma uno degli autori più interessanti dell’attuale panorama europeo del fumetto
Il divano come metafora della precarietà che ancora avvolge (più) di una generazione e come non-luogo per ritrovarsi e ritrovare ciò che avevamo perso. Lo racconta Duccio Chiarini nel suo ultimo film L’ospite, nelle sale dal 22 agosto
Papaya Salad, graphic novel di Elisa Macellari pubblicata da BAO, è un libro “esotico”, da sbucciare e assaggiare pagina dopo pagina per scoprire una piccola grande storia di resilienza
Stan Lee, l’unico vero supereroe della Marvel vola via verso nuovi universi a 95 anni. Ci lascia come eredità una mitologia sconfinata da custodire e continuare a raccontare alle generazioni che verranno
In una graphic novel dall’ambientazione medievale Cyril Pedrosa e Roxanne Moreil incoraggiano il lettore a non perdere la speranza e ribadiscono l’urgenza a lottare per un mondo migliore
Nel suo libro “Il corso dell’amore” (Guanda) Alain de Botton cerca di raccontarci, a modo suo, la verità sull’amore
Altro
I NOSTRI BLOG