Perché è importante conoscere l’Eurovision Song Contest per capirlo di più
Tempo di lettura 3 minuti Dopo la vittoria dell’Ucraina a Torino, vi raccontiamo la storia dell’evento musicale più seguito al mondo.
Tempo di lettura 3 minuti Dopo la vittoria dell’Ucraina a Torino, vi raccontiamo la storia dell’evento musicale più seguito al mondo.
Tempo di lettura 6 minuti Le concorrenti agende europee rischiano di minare gli sforzi della diplomazia statunitense per scoraggiare un’invasione russa.
Tempo di lettura 3 minuti “Little Amal” parteciperà a diversi eventi artistici e culturali con l’obiettivo di sensibilizzare sulle difficoltà e i drammi che vive chi decide di rifugiarsi verso un luogo sicuro.
Tempo di lettura 10 minuti Cinque anni fa, quando sempre più rifugiati attraversavano i confini dell’Europa, la cancelliera della Germania aveva annunciato: “Riusciremo a gestirli”. Alcuni critici dissero che era un grave errore, ma la Merkel ha dimostrato di avercela fatta
Tempo di lettura 6 minuti Breve analisi comparata sulle principali differenze tra i due sport in ambito economico-finanziario, manageriale e tecnico-organizzativo
Tempo di lettura 4 minuti Accettato il ricorso di Erdogan per “irregolarità”: il socialdemocratico Imamoglu cercherà la riconferma a fine Giugno
Tempo di lettura 3 minuti Da domani a domenica 19 novembre Roma ospita la 10ª edizione dell’Incontro Culturale Erasmus, evento organizzato da ESN Italia che vedrà arrivare nella Capitale oltre 3.000 studenti di tutto il mondo
Tempo di lettura 3 minuti I dati Eurostat incoronano il nostro Paese come leader europeo del riciclo. Il 76,9% dei rifiuti si avvia al riciclo contro una media europea che si ferma al 37%
Tempo di lettura 3 minuti Il rapporto sui cambiamenti climatici dell’Agenzia Europea dell’Ambiente rileva dati inconfutabili sulla vulnerabilità del Pianeta, un allarme poco ascoltato ma che mette in pericolo tutti
Tempo di lettura 3 minuti Sedici miliardi di device connessi in rete, un fatturato di miliardi di euro. Tra scelte di business, politiche innovative e rischi per il consumatore, ecco come cambia in poco tempo la vita ai tempi di Internet
Tempo di lettura 3 minuti Non si può considerare un risultato referendario come espressione di una società che cambia. Breve analisi di un fenomeno in evoluzione
Tempo di lettura 4 minuti Davanti al canale della Manica, da Calais i migranti cercano in ogni modo di raggiungere il Regno Unito. Reportage dalla costa settentrionale della Francia
Il terremoto rivela l’abbandono delle aree rurali del Marocco
11 Settembre 2023
A rischio metà degli squali nel Mediterraneo
17 Luglio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.