Testata giornalistica online nata a Roma nel 2007
Dalla sabbia dorata di Saint-Jean-de-Luz alla candida neve di Murol, Michel Bussi tira le fila dei suoi personaggi in bilico sulla sottile linea della follia. “Nulla ti Cancella” è l’ultimo romanzo del giallista più venduto in Francia, edito in Italia da E/O.
Gelso d’oro al film coreano “Miracle: Letters to the President”, ma le vere sorprese arrivano dalla Cina. Premio alla carriera per il leggendario Takeshi Kitano.
Ancora tensione tra induisti e musulmani nella capitale Nuova Delhi, con il governo di Modi e la Magistratura che stanno a guardare. Arrivano però, piccoli segnali di riconciliazione.
Il nostro live report della data romana dei Gomma al Monk.
Dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica contro Marine Le Pen, il presidente rieletto deve ora trovare un primo ministro e formare il suo nuovo governo.
Arriva dai social orientali il canale che sfida gli artisti in una esibizione senza tagli o montaggi.
Fréderike Geerdink, giornalista indipendente, spiega perché una soluzione militare alla questione curda non risolverà la situazione: solo una soluzione politica riuscirebbe ad appianare gli scontri fra la Turchia e il PKK.
Le innovazioni normative in materia di FPF puntano alla stabilità e alla solvibilità dei club e del sistema calcio
Il 6 aprile decine di scienziati e attivisti hanno gettato vernice rossa davanti alla sede del Congresso in Spagna per denunciare come l’inazione dei governi stia mettendo in pericolo l’umanità e la vita del pianeta che conosciamo.
Dal 20 aprile il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è più vicino all’estradizione negli Stati Uniti, dove rischia fino a 175 anni in carcere. Quali sono le accuse statunitensi?
Insegnare a comprendere le emozioni, saperle esprimere e saperle interpretare. Perché è bene iniziare presto. Ne parliamo con la dott.ssa Giulia Marchesi e Francesca Palazzetti.
Nel 1938 una nonna di origine ucraina fu all’origine di uno dei maggiori shock artistici – attribuito però al pittore statunitense Jackson Pollock. Per la Giornata internazionale delle donne, Kelly Grovier su bbc.com ha esplorato l’influenza di Janet Sobel.