Calcio: il Top & Flop delle italiane nell’andata dei quarti di coppa
Tempo di lettura 8 minuti Bene Inter, Milan, Juve e Fiorentina. Piangono il Napoli e la Roma. Le gare di ritorno promettono grandi emozioni.
Tempo di lettura 8 minuti Bene Inter, Milan, Juve e Fiorentina. Piangono il Napoli e la Roma. Le gare di ritorno promettono grandi emozioni.
Tempo di lettura < 1 minuti Il duo indie pop dei Coma_Cose ha portato nel club alle porte della capitale il tour in supporto dell’ultimo album pubblicato dopo la partecipazione al festival di Sanremo registrando l’ennesimo sold out al botteghino nel corso del tour.
Tempo di lettura 3 minuti La band milanese resa nota in tutto lo stivale anche grazie all’ultima edizione di X Factor ha portato a Roma il tour in supporto all’ultimo singolo uscito proprio nel corso del talent, “Cringe Inferno”.
Tempo di lettura 5 minuti La lettura come strumento di esplorazione degli altri e di sé: il racconto dalle Marche della psicologa Laura Salvi.
Tempo di lettura 3 minuti Amnesty International incita i paesi occidentali a dare prova di una maggiore coerenza in materia di difesa dei diritti umani abbandonando l’approccio a doppio standard messo in rilievo dal sostegno dato all’Ucraina.
Tempo di lettura 2 minuti Nelle elezioni per il rinnovo del parlamento vincono i conservatori, con il partito di estrema destra che prende più voti dei socialdemocratici di Sanna Marin, premier uscente.
Tempo di lettura 5 minuti Nuova stretta per gli sbarchi di fortuna: detenzione e respingimento. Ma la nuova Legge si scontra con le Convenzioni per i Diritti Umani, suscitando critiche dalle organizzazioni umanitarie oltre che dall’opposizione.
Tempo di lettura 2 minuti Il 30 marzo di 170 anni fa nasceva il grande pittore olandese. Nella capitale l’esposizione a lui dedicata sarà aperta a Palazzo Bonaparte fino al prossimo 7 maggio.
Tempo di lettura < 1 minuti Il 24 marzo 1944 una delle stragi peggiori compiute dai nazisti: 335 civili italiani, tra cui 75 ebrei, furono trucidati sulla via Ardeatina a Roma come rappresaglia per l’uccisione di numerosi tedeschi il giorno prima in via Rasella.
Tempo di lettura 9 minuti Quasi 90 persone sono morte a Cutro, in Calabria, a causa della negligenza delle autorità italiane e di politiche migratorie che, giorno dopo giorno, generano violenza e morte in un’Europa disumanizzata, egoista e incapace di rispettare gli standard minimi in...
Tempo di lettura 4 minuti Continua a essere drammatica la situazione per gli Uiguri detenuti in Thailandia: si muore per mancanza di cure, nonostante i richiami delle Nazioni Unite.
Tempo di lettura 7 minuti Champions League ed Europa League: en plein! Conference League agrodolce: Fiorentina ai quarti, Lazio eliminata.
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.