Arriva questo week-end il Terracina Book Festival!

Tempo di lettura 2 minuti

Per il terzo anno consecutivo il nostro giornale sostiene la manifestazione culturale che si svolgerà nella città laziale da venerdì 13 a domenica 15 settembre 

di Giulia Marras

fonte immagine: facebook.com

fonte immagine: facebook.com

Ci siamo. Il 13 settembre comincerà il Terracina Book Festival, evento letterario di fine estate giunto ormai alla sua quarta edizione (e alla terza collaborazione con Ghigliottina). Saranno tre giorni non solo di letteratura a riva del mar Tirreno, ma anche cinema con rassegne di corti che apriranno ogni giornata del Festival  presso il Palazzo del Vescovado, cibo, grazie al mercatino gestito da Slow Food Terracina e Garfagnana, radio e poesia. Più precisamente gli eventi, organizzati da Massimo Lerose e Andrea Giannasi, si svolgeranno nella Piazza del Municipio del borgo medievale, a partire dalle 18:00 in poi.

Ospiti speciali di questa edizione saranno Albero Lori, storico giornalista della Rai, il quale presenterà il suo ultimo libro, e Marcello Simoni, vincitore del Premio Bancarella 2012 con Il mercante di libri maledetti.

La scorsa edizione ha avuto più di 1500 spettatori e oltre 15000 visite live sui social network. Vi consigliamo ardentemente di passare a Piazza Municipio dopo il bagno, per vedere se il Book Festival si confermerà il successo degli anni passati!

Questo è il programma:

 Venerdì 13 settembre

18 – Rassegna di Cortometraggi presso il Palazzo del Vescovado
19 – Slow Food Terracina incontra Slow Food Garfagnana: incontri di gusti e sapori.
A seguire “Merda di razza” presentazione della trasmissione radiofonica di Andrea Giannasi.
19.30 – Innuendo Editore presenta la nuova casa editrice terracinese e due libri: “Si Scrive Terracina Vol. 3″ e il fantasy “SenzatempO” di Marialaura Atza
20.30 – Il giornalista e voce storica della Rai Alberto Lori presenta il suo ultimo libro “Effetto Quantum” (MB editori)

Sabato 14 settembre

18 – Rassegna di Cortometraggi presso il Palazzo del Vescovado
19 – Slow Food Terracina incontra Slow Food Garfagnana a seguire “Mezz’ora d’aria” con Vittorio Di Berardino, Giancarlo Scala, Donnino Iannaccone e Donato Anzante
19.30 – Fabio Arduini presenta il suo ultimo romanzo “Bella Prof!” (Prospettiva)
20.30 – Il Premio Bancarella Marcello Simoni con il thriller storico “L’isola dei monaci senza nome” (Newton Compton)

Domenica 15 settembre

18 – Rassegna di Cortometraggi presso il Palazzo del Vescovado
19 – Slow Food Terracina incontra Slow Food Garfagnana a seguire “Mezz’ora d’aria” con Debora Di Vozzo, Sergio Messere e Fabrizio Cugia.
19.30 – Gianluca Pitari presenta la sua raccolta di poesie “Diario del Complotto” (Prospettiva).
20 – Poeti a Duello: disfida tra poeti a colpi di versi.
21 – Premiazioni di Poeti a Duello e del concorso “Si Scrive Terracina” quarta edizione.

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.

Chiudi