La Russia sceglie Vladimir Putin a vita
Approvati gli emendamenti che spianerebbero la strada a Vladimir Putin per una presidenza a vita. Partecipazione al 65% ma contestate le modalità di voto
Approvati gli emendamenti che spianerebbero la strada a Vladimir Putin per una presidenza a vita. Partecipazione al 65% ma contestate le modalità di voto
Nonostante il tentativo di conciliazione tentato da Vladimir Putin, la Iaaf, il massimo organismo mondiale di atletica, ha sospeso a tempo indeterminato la Russia, mettendo così a rischio la partecipazione degli atleti alle Olimpiadi di Rio 2016
L’impasse dell’ONU, i tentennamenti degli USA, i veti di Putin, l’ISIS: il drammatico bilancio in Siria, dove una manifestazione di piazza è sfociata in un conflitto che va avanti da quattro terribili anni
Nell’Ucraina dell’Est il silenzio ha preso il posto del rumore delle armi da fuoco. A poche ore dall’inizio della tregua, le zone calde del territorio conteso tra il governo centrale e le fazioni filorusse sembrano respirare di nuovo una momentanea aria di pace
Settimana importante, per le questioni globali: dal vertice APEC di Pechino al G-20 di Brisbane, giorni intensi per i leader mondiali. Tutti gli occhi però erano puntati su Vladimir Putin, sempre più al centro delle cronache internazionali e in piena rotta di collisione con le cancellerie occidentali
Un ragazzo si è fatto esplodere a Grozny prima di un concerto, causando la morte di cinque persone. Teatro di guerra fino a pochi anni fa, la regione cecena ha recentemente conosciuto una relativa stabilità grazie ai finanziamenti del Cremlino e alla mano forte di un controverso personaggio: Ramzan Kadyrov
La frattura tra governo centrale e regioni orientali ormai è insanabile: Kiev si prepara a nuove elezioni, Donetsk e Lugansk hanno già dichiarato la loro indipendenza, il conflitto è ancora aperto. E la Russia ha già vinto
Le elezioni locali di domenica scorsa in Russia hanno visto l’ennesimo trionfo per Russia Unita di Vladimir Putin. Le amministrative hanno riguardato anche la Crimea, con il 70% di voti raccolti a favore del nuovo governatorato vicino al Cremlino
Federica Mogherini nuova Lady Pesc: prima vittoria europea del Governo Renzi o primo passo di un valzer all’italiana?
Negli ultimi due mesi lo sforzo diplomatico del Cremlino in America Latina è stato notevole: si è esteso dal Nicaragua all’Argentina, passando per la Bolivia. La Russia guarda al di là dei propri confini e mette in campo tutto il suo attivismo politico oltreoceano
Il governo tedesco mostra i muscoli e con una mossa inaspettata dichiara “persona non grata” il capo della CIA in Germania, invitandolo a lasciare il paese. Precipita la crisi diplomatica. Nell’era del dopoguerra è una decisione senza precedenti
Pochi giorni, poche ore di velata speranza per una pace attesa e cercata da oltre due mesi nell’intrepida area di guerra tra Ucraina e separatisti russi. Una vita breve, quella del piano tregua, che oggi potrebbe realmente rischiare di restare solo una deludente seppur ambita illusione
Altro
I NOSTRI BLOG