A Palermo “Heroes – Bowie by Sukita”: Masayoshi Sukita racconta David Bowie
Fino al 31 gennaio 2021 in mostra a Palazzo Sant’Elia l’esposizione del fotografo giapponese per raccontare, in cento scatti inediti, un Bowie mai visto
Fino al 31 gennaio 2021 in mostra a Palazzo Sant’Elia l’esposizione del fotografo giapponese per raccontare, in cento scatti inediti, un Bowie mai visto
La mostra dedicata al poliedrico regista Sergio Leone, che reinventò il western conquistando l’America, fino al 3 maggio 2020 è ospitata a Roma al Museo dell’Ara Pacis
A Roma “Uncut”, una mostra per porre l’accento su un grave problema contemporaneo, le mutilazioni femminili
Fino al 28 aprile 2019 il palazzo ex GIL di Campobasso ospita il fotoreporter statunitense Steve McCurry e la sua mostra “Icons”. Un viaggio alla scoperta dei suoi scatti più belli
Sofferenza, crudeltà della guerra e amore per Gerda Taro. Monza dedica una mostra all’unicità e all’ineffabile maestosità dei capolavori di Robert Capa
Fino al 31 gennaio 2019 ai Cantieri Cultirali della Zisa di Palermo una mostra dedicata al fotografo Josef Koudelka, con gli scatti riguardanti l’invasione di Praga del 1968
Alle Scuderie del Quirinale di Roma la mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie, curata da Francesca Ghedini. Esposte opere che, attraverso i secoli, ripercorrono le Metamorfosi e l’Ars amatoria, scritti valsi al poeta l’ammirazione universale. Da Tintoretto a Botticelli, i contributi arrivano da molti musei d’Europa, dagli strumenti di artisti attratti dalle gesta cantate da Ovidio. Un viaggio nell’eternità della sua fama letteraria
Fino al 14 ottobre al Palazzo delle Esposizioni una fantastica mostra gratuita per riscoprire le opere di Sergio Ceccotti, che lasciano ampio spazio a differenti interpretazioni
Dal 25 maggio Roma ospita un evento straordinario dedicato a uno degli artisti più rappresentativi del nostro Paese: Andrea Pazienza. Le sue opere esposte al Mattatoio
Fino al prossimo 3 giugno il Complesso del Vittoriano di Roma ospita le opere del grande Monet. Un’occasione per ammirare ed immergersi in circa 60 opere, del genio impressionista, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Roma, Chiostro del Bramante. Fino al 25 febbraio 2018 “Enjoy. L’arte incontra il divertimento”, a cura di Danilo Eccher: non una pura e semplice esposizione ma l’esaltazione dell’incontro, con l’arte, con se stessi, con una dimensione ludica e pura, spesse volte sommersa, spesse volte dimenticata
Fino al 22 novembre in mostra a Milano “Si combatteva qui”, reportage tra le cime inaccessibili teatro dei combattimenti della Prima Guerra Mondiale. Nella nostra intervista al fotografo Alessio Franconi, il racconto del suo cammino attraverso le immagini che hanno cancellato i confini tra i racconti di nonni e zii, tra paesi e schieramenti, e che permettono di “ricordare per non ripetere”
Altro
I NOSTRI BLOG