In Cina la rivoluzione dei “fogli bianchi” sfida Xi Jinping
Tempo di lettura 3 minuti Migliaia di giovani manifestano contro censura e repressione governative: è la rivoluzione dei fogli bianchi.
Tempo di lettura 3 minuti Migliaia di giovani manifestano contro censura e repressione governative: è la rivoluzione dei fogli bianchi.
Tempo di lettura 6 minuti In Corsica scontri tra polizia e manifestanti da quando Yvan Colonna, membro del commando che ha assassinato il prefetto Erignac, è in coma.
Tempo di lettura 4 minuti A inizio gennaio cinque giorni di fuoco hanno ribaltato Paese e Governo: Tokayev parla di terrorismo esterofilo, ma la popolazione è stanca della classe politica.
Tempo di lettura 3 minuti I recenti atti di violenza perpetrati dalle forze dell’ordine scatenano la protesta della popolazione che si schiera contro l’attuale legislazione. Governo tra incertezze e divisioni
Tempo di lettura 4 minuti Tesissimo braccio di ferro tra Governo, Sindacati e popolazione: soglia di età è il tema più critico
Tempo di lettura 4 minuti La tensione ha raggiunto l’apice, il governo risponde alle manifestazioni con misure antidemocratiche
Tempo di lettura 4 minuti Proseguono le proteste dei sudanesi: deposto al-Bashir, la piazza chiede l’uscita di scena dei militari, elezioni governative ed il processo all’ex Presidente e agli ufficiali che lo hanno affiancato
Tempo di lettura 4 minuti Le fasce più deboli della popolazione francese contestano il presidente Macron per via dei rincari su gasolio e benzina, che indeboliscono il potere d’acquisto
Tempo di lettura 3 minuti Dopo settimane di manifestazioni e scioperi cittadini, Pashinyan ottiene due terzi dell’Assemblea Parlamentare ed è eletto al secondo tentativo
Tempo di lettura 3 minuti In vigore la riforma sulla Sicurezza Pubblica, Legge Bavaglio per opposizione ed attivisti che punisce manifestazioni e dissenso pubblico
Tempo di lettura 5 minuti Gli eventi di Milano dello scorso fine settimana si trascinano tutt’ora, scatenando una polemica al limite del grottesco in un Paese dove si passa dal garantismo più sfrenato a 50 sfumature di fascismo. Davvero la virtù sta nel mezzo?
Tempo di lettura 4 minuti Con un colpo di Stato, l’esercito si è imposto con la forza strappando qualsiasi potere alle autorità civili. La popolazione locale cercava solo di manifestare dissenso contro l’inamovibile regime militare di Campaoré, ma qualcosa è andato storto
24 marzo 1944: 79 anni fa l’orrore delle Fosse Ardeatine
24 Marzo 2023
Naufragi nel Mediterraneo: negligenza, abbandono e morte
23 Marzo 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
I NOSTRI BLOG
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.