Il welfare italiano a trazione familiare
Tempo di lettura 3 minuti Perché il welfare familiare, ammortizzatore sociale per eccellenza, ripropone ed esaspera le disuguaglianze iniziali
Tempo di lettura 3 minuti Perché il welfare familiare, ammortizzatore sociale per eccellenza, ripropone ed esaspera le disuguaglianze iniziali
Tempo di lettura 3 minuti La quarantena mi ha colta impreparata. Più che impreparata, sola. Sola veramente, col gatto per la precisione. Ci mancava il virus
Tempo di lettura 3 minuti L’emergenza Coronavirus modifica il tenore di vita al quale siamo abituati facendo venire a galla alcuni paradossi, dalla vita sociale alle scelte politiche
Tempo di lettura < 1 minuti Nella 20ª puntata di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta interviste a Sonia Palmeri, assessore al Lavoro della Regione Campania, sull’inserimento lavorativo per le categorie protette e a Ivana Marrone, ideatrice del progetto Ri-scatti, che vede coinvolti tra gli altri anche Vinicio Capossela, Erri De Luca, Paola Soriga, Roberto Mandracchia, Roberto Saviano
Tempo di lettura < 1 minuti Nella 14ª puntata di Dritte e diritti su Radio FinestrAperta servizio sulla campagna di Federsolidarietà “Fuori posto: il lavoro dove meno te lo aspetti” e intervista a Dario Dongo della Onlus Égalité
Tempo di lettura < 1 minuti Quarto appuntamento di Dritte e Diritti su Radio FinestrAperta a cura di Ghigliottina e dalSociale24: servizio sul viaggio della Nave della Legalità in occasione dell’anniversario della strage di Capaci; intervista a Diego Maria Ierna, co-founder del portale Job4Good
Tempo di lettura 3 minuti Il fenomeno della “jobless society”, l’incertezza economica e l’incremento delle disuguaglianze sociali. Quali soluzioni per il mondo del lavoro?
Tempo di lettura 5 minuti All’aumento del numero di denunce per infortuni sul lavoro, c’è chi risponde con dei tagli alle tariffe INAIL e ai fondi per la tutela dei lavoratori
Tempo di lettura 2 minuti Secondo gli ultimi dati Eurostat le donne del nostro Paese hanno uno stipendio più basso del 20% rispetto agli uomini
Tempo di lettura 3 minuti Il prossimo mondiale di calcio verrà disputato in Qatar, ma dall’assegnazione alla condizione dei lavoratori sono molti i problemi che ruotano attorno alla rassegna iridata che si disputerà nel 2022 nel Paese arabo
Tempo di lettura 10 minuti Dal 1° aprile 2019 alcune categorie di cittadini potranno beneficiare del reddito di cittadinanza, tra molti dubbi e molteplici domande ad oggi prive di risposte
Tempo di lettura 4 minuti Partenza in salita per AMLO, che trova l’ostruzione del Potere Giudiziario per la “legge sulle retribuzioni”
Il terremoto rivela l’abbandono delle aree rurali del Marocco
11 Settembre 2023
A rischio metà degli squali nel Mediterraneo
17 Luglio 2023
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.