Barcellona e Mashhad, le due facce della medaglia nella lotta alla parità di genere
Barcellona e Mashhad, due città unite dal fatto che entrambe hanno mandato un segnale sulla parità di genere.
Barcellona e Mashhad, due città unite dal fatto che entrambe hanno mandato un segnale sulla parità di genere.
di Maria Laura Canori · Published 15 Marzo 2022 · Last modified 16 Marzo 2022
Il giornale neozelandese Stuff ha intervistato Behrouz Boochani, attivista politico, giornalista e scrittore, perseguitato per essere a favore dei diritti dei curdi.
Il trio iraniano dei BowLand fa sognare il pubblico dell’Auditorium – Parco della musica creando un’atmosfera unica ed onirica
A un solo giorno dalle votazioni presidenziali, la partita è ancora aperta. Ma queste statunitensi, lo sappiamo, non sono elezioni normali
Dal 27 agosto nelle sale cinematografiche italiane il film di Jafar Panahi, Taxi Teheran. Un ritratto disordinato, potente e veritiero della sua patria: l’Iran. Il film racconta in forma di documentario una giornata tra le strade della capitale, seduti sul sedile passeggero di un taxi guidato dal regista, in incognito. Un’occasione per scoprire davvero cosa succede, e rimanerne piacevolmente sorpresi
In sole due settimane, la terra yemenita ha subito stravolgimenti interni ed esterni. Scoppio di bombe quotidiane e risoluzione di pace dell’Onu per un futuro ancora invisibile agli occhi. La contesa piu grande pone in sfida due giganti del potere; Iran ed Arabia Saudita
Lo scontro tribale, le rivendicazioni religiose e territoriali: l’inizio del nuovo anno ha fatto sprofondare la già fortemente precaria situazione socio-politica nello Yemen. Con i potenti del Mondo alle spalle, il Paese sta cadendo nel vuoto statale
Gli Stati Uniti conquistano le Final Six di Firenze battendo in finale il Brasile 3-1. Terza l’Italia, che si consola con Salvatore Rossini, miglior libero del torneo
Secondo un sondaggio della NBC e del Washington Post, il consenso attorno ad Obama ha raggiunto il record negativo: la Casa Bianca paga le sue discutibili scelte geopolitiche in questi cinque anni
La scommessa statunitense paga ora la sua pena in un Iraq riavvolto su stesso. Tutto ciò che si credeva sconfitto o per lo meno placato, è tornato ora ad incendiare un Paese stanco della guerra e dell’instabilità venale
Una telefonata, qualche dichiarazione postuma all’assemblea dell’Onu e il Mondo riscrive le pagine della storia. Perché Usa ed Iran hanno infranto lo specchio del gelo diplomatico?
Accertato l’uso di armi chimiche, un’iniziativa militare ONU sarebbe legittima. Il Consiglio di Sicurezza, tuttavia, non la autorizzerà: oltre al veto di Russia e Cina, il parlamento britannico ha bocciato l’ipotesi. Obama chiederà il via libera al congresso USA
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG