Ghigliottina media partner del MEET Film Festival 2019
Dal 25 al 27 settembre 2019 lo storico quartiere della Garbatella a Roma ospita la 5ª edizione del MEET Film Festival, manifestazione che mette in contatto cinema ed istruzione
Dal 25 al 27 settembre 2019 lo storico quartiere della Garbatella a Roma ospita la 5ª edizione del MEET Film Festival, manifestazione che mette in contatto cinema ed istruzione
di Giorgia Cecca · Published 24 Luglio 2018 · Last modified 3 Settembre 2018
Una nuova rete, questa volta reale, attraverso cui è possibile riscoprire il rispetto per l’ambiente, vivere genuinamente ed uscire da una condizione di emarginazione sociale: è il mondo dell’earth renting italiano.
di Giorgia Cecca · Published 11 Maggio 2018 · Last modified 20 Giugno 2018
In Italia cercare lavoro diventa difficile anche a causa del proprio credo religioso, della propria terra di provenienza o del colore della pelle. Una discriminazione molto grave, di cui pochi ne parlano
Cosa dira la gente è il secondo lungometraggio della regista pakistano-norvegese Iram Haq. Un film in urdu e norvegese con sottotitoli in italiano per raccontare la storia di Nisha. Una storia di libertà negata, di violenze, di conflitto tra tradizione e integrazione
Confermarsi non è mai facile soprattutto se c’è stato un ricambio generazionale. Dopo gli ottimi risultati centrati a Londra, la delegazione italiana che si presenta a Rio punterà a migliorarsi con lo scopo di ottenere grandi soddisfazioni
Sulla scia dei tragici fatti di Parigi, è “bastato” un presepe a riaccendere le polveri del dibattito tra integrazione e religione. Una manna dal cielo per la strategia politica di Salvini
Quattro scuole della periferia di Roma coinvolte in un progetto firmato Orchestra di Piazza Vittorio: lezioni di “geografia artistica” per i più giovani per una migliore integrazione. Intervista a Pino Pecorelli, componente dello storico gruppo musicale multietnico, il più grande d’Europa
Quando un format televisivo, forse tra i più bistrattati nel panorama mondiale, aiuta le persone ad abbattere barriere, architettoniche e non solo. Vi raccontiamo la storia del reality “L’isola sono io”
A Roma i luoghi di culto diventano punto di partenza per costruire percorsi di dialogo e conoscenza, e Torpignattara diventa possibile modello di integrazione grazie al progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune”, promosso dal Centro Astalli
Salvini: “Radere al suolo i campi rom”, ennesima provocazione del leader padano. Ma è necessaria una seria riflessione sul tema scevra da ogni ipocrisia. Integrarli è possibile, ma serve uno Stato che usi mano ferma
Quando alla parola sport si uniscono collaborazione e passione e ci si aggiunge anche qualcuno che crede che ci sia assolutamente bisogno di andare “oltre” le differenze. Il baskin nasce come un’attività che rende la pallacanestro uno splendido teatro d’integrazione
La vicenda della scuola elementare di Bergamo non deve prestarsi a facili strumentalizzazioni politiche. È altresì necessaria una riflessione su ciò che voglia davvero dire integrazione, dialogo, convivenza tra culture diverse
🎬 Avete già visto il nuovo attesissimo biopic su #Elvis? Il nostro @DamianoSG ha partecipato all'anteprima della pellicola 👉 https://bit.ly/3I0vroE.
@WarnerBrosIta #ElvisIlFilm #ElvisMovie #ElvisPresley
PECCOOOOOOOOOO!!!
Francesco #Bagnaia🇮🇹 trionfa ad Assen davanti a Marco Bezzecchi🇮🇹 e Maverick Viñales🇪🇦!
#DutchGP #MotoGP
GREGORIOOOOOOOOOOO!!!
#PALTRINIERI🇮🇹 ORO🥇 MONDIALE NEI 1500 SL CON RECORD EUROPEO!
#FINABudapest2022 #Budapest2022
+++ Lucrezia #Ruggiero🇮🇹 e Giorgio #Minisini🇮🇹 medaglia d'oro🥇 nel duo misto libero ai mondiali di nuoto! +++
#FINABudapest2022 #Budapest2022
Per le donne, migrare è una lotta costante
17 Giu, 2022
Altro
I NOSTRI BLOG