Brasile verso l’autoritarismo di Bolsonaro
Si deciderà al secondo turno il destino del Paese sudamericano: il candidato di estrema destra Jair Messias Bolsonaro è favorito su Fernando Haddad, erede di Lula
Si deciderà al secondo turno il destino del Paese sudamericano: il candidato di estrema destra Jair Messias Bolsonaro è favorito su Fernando Haddad, erede di Lula
Gli scandali politico–economici hanno travolto Jacob Zuma, in carica dal 2009, costringendolo a dimettersi dal suo stesso partito
L’esito delle presidenziali è arrivato dopo il riconteggio voluto dall’opposizione: nel frattempo sono stati centinaia i cortei e gli scontri, anche mortali
Nuovi strumenti di contrasto alla mafia: dagli ecoreati al condizionamento delle infiltrazioni mafiose nelle imprese
La Corte Costituzionale della Corea del Sud ha deciso: Park Geun-Hye, prima donna eletta presidente del Paese asiatico, sarà destituita per corruzione e abuso di potere
Il decreto salva corrotti ha dato il via alla più grande manifestazione di protesta dai tempi della rivoluzione: ritirata l’ordinanza, il ministro della Giustizia Iardache è stato costretto alle dimissioni
Tra lo smantellamento dell’eredità berlusconiana e alcune lacune da colmare, dopo due anni il Ddl anticorruzione è diventato legge
Doveva spazzare una classe politica corrotta. A più di 20 anni dalle inchieste di “Mani pulite”, però, la società italiana si riscopre più contaminata che mai e con una legge anticorruzione ferma al palo
Il disegno di legge conto la corruzione è stato finalmente approvato dalla commissione giustizia ed ora può essere votato dal Senato. Ma per estirpare un fenomeno come la corruzione non bastano leggi e pene più severe. È un prima di tutto un fenomeno culturale
Il ministro delle Infrastrutture lascia dopo lo scandalo delle intercettazioni, ma restano in carica sei sottosegretari indagati. Renzi: “Niente dimissioni per avviso di garanzia”
Il 17 febbraio di 23 anni fa l’Italia “scopriva” Tangentopoli. Pare che da allora non sia cambiato quasi niente. Anzi, la situazione è peggiorata
Nuovo scandalo di corruzione nel paese iberico: arrestati più di 50 politici e imprenditori
Altro
I NOSTRI BLOG